Il dipinto 'El sueño' di Frida Kahlo venduto per 55 milioni di dollari: un record incredibile!
Un'opera iconica di Frida Kahlo raggiunge un valore record all'asta, segnando un traguardo storico nel panorama dell'arte contemporanea.
Un'opera iconica di Frida Kahlo raggiunge un valore record all'asta, segnando un traguardo storico nel panorama dell'arte contemporanea.
Belluno, pediatra indagato: la Procura avvia accertamenti sulla morte di una bimba di 2 anni dopo le dimissioni ospedaliere.
Il secondo appunto di Giuseppe Sempio e le perquisizioni segnano nuovi sviluppi nel caso Garlasco. Ecco cosa è emerso.
La presa di Kupiansk segna un momento decisivo nel conflitto tra Russia e Ucraina.
Il governo italiano ha intrapreso un'azione legale contro la legislazione sul suicidio assistito in Sardegna, mettendo in luce le controversie di competenza tra l'amministrazione statale e quella regionale.
La Corte di Firenze emette una sentenza storica sull'espulsione di Alma Shalabayeva e della figlia Alua, confermando le condanne per i funzionari coinvolti nel caso.
L'Italia si appresta a ospitare un G20 storico in Sudafrica, mentre gli Stati Uniti si allontanano dalla scena internazionale e la questione Ucraina rimane sullo sfondo.
Fabio Ferrari rifiuta l'invito a partecipare a L'Isola dei Famosi, citando mancanza di rispetto e condizioni inadeguate come motivazioni principali.
Scopri come Pras Michel, celebre membro dei Fugees, è stato coinvolto in un controverso scandalo di finanziamenti illeciti, culminato in una condanna di 14 anni di reclusione. Analizziamo i dettagli di questa situazione che ha scosso il mondo della musica e della politica.
La Corte di Firenze ha ratificato le condanne per cinque agenti di polizia coinvolti nel controverso caso di Alma Shalabayeva.
La riconquista di Kupiansk rappresenta un nuovo capitolo nel conflitto tra Russia e Ucraina, con significative conseguenze geopolitiche.
Il dibattito sul suicidio assistito si intensifica a seguito dell'impugnativa del governo contro la legge della Sardegna.
Una polemica accesa ha coinvolto la cucina italiana al Parlamento europeo, suscitando indignazione e un acceso dibattito.
Il G20 di Johannesburg segna un momento cruciale per la cooperazione globale, con l'Italia pronta a svolgere un ruolo di leadership nel dibattito su migrazione e sviluppo sostenibile.
Noah Zaitar, figura di spicco nel traffico di droga libanese, è stato recentemente arrestato dalle autorità di sicurezza, segnando un'importante svolta nella lotta contro il narcotraffico.
Il Consiglio dei Ministri ha contestato la legge sul suicidio assistito in Sardegna, sollevando questioni relative ai conflitti di competenza.
Giuliana De Sio invita Fagnani a evitare il tema del circoletto, mentre condivide le sue preoccupazioni professionali e le sfide che affronta nel suo percorso lavorativo.
La Russia ha dichiarato di aver riconquistato Kupiansk, un'importante città ucraina, mentre si discute di una proposta di pace.
Scopri le tematiche chiave della prossima sessione plenaria del Parlamento Europeo. Approfondisci le questioni cruciali che saranno al centro del dibattito e le decisioni che influenzeranno il futuro dell'Europa. Resta aggiornato sulle ultime novità e sulle iniziative legislative in corso.
L'Unione Europea cerca di affermare la propria influenza nel processo di pace a Gaza, ma è oggetto di critiche riguardo alla sua efficacia.
Il G20 di Johannesburg rappresenta un momento cruciale per l'Africa e l'Italia, ponendo un forte accento su temi fondamentali come il debito, la migrazione e la sostenibilità.
Preparati per le Ashes 2025: scopri tutto sulla serie tra Inghilterra e Australia.
La condanna dei poliziotti coinvolti nel caso Shalabayeva rappresenta un momento fondamentale per la tutela dei diritti umani in Italia.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy è pronto a collaborare con gli Stati Uniti per sviluppare un nuovo piano di pace. Tuttavia, alcuni alleati europei manifestano preoccupazioni e dubbi riguardo a questa iniziativa.
In un contesto di conflitto prolungato, l'Ucraina sta attivamente cercando una soluzione sostenibile che possa garantire la sua indipendenza e preservare la dignità nazionale.
Kupiansk, una città strategica in Ucraina, è tornata sotto il controllo russo: scopri le implicazioni di questo sviluppo nel contesto del conflitto.
La recente riconquista di Kupiansk da parte della Russia segna un punto critico nel conflitto e apre a nuove discussioni di pace.
L'Unione Europea mira a svolgere un ruolo proattivo nel processo di pace a Gaza, nonostante le numerose critiche ricevute.
Il settore tecnologico sta vivendo un periodo di grande crescita, ma le preoccupazioni degli analisti rimangono elevate.
BigMama e il Gabibbo si incontrano in un'intervista esclusiva che celebra la diversità e la body positivity, promuovendo l'accettazione di sé e l'inclusione. In questo incontro, i due protagonisti condividono storie personali e riflessioni profonde, evidenziando l'importanza di abbracciare ogni forma di bellezza e di sfidare gli stereotipi. La conversazione si concentra sull'autenticità, il rispetto per le varie identità e il potere liberatorio dell'amore per se stessi. Un'occasione...
Il governo italiano ha implementato misure straordinarie per garantire la continuità operativa degli impianti ex Ilva, con l'obiettivo di proteggere i diritti dei lavoratori e sostenere l'occupazione nel settore.
Esplora i meccanismi dell'autoinganno nella comunicazione quotidiana.
Milly Carlucci condivide la sua visione sul futuro di "Ballando con le stelle" e approfondisce il suo rapporto con Selvaggia Lucarelli.
Le etichette discografiche adottano l'innovazione con Klay Vision e la musica generata dall'intelligenza artificiale.
A Chieti una famiglia vive nel bosco: i bambini al centro del dibattito tra vita alternativa e tutela, con il tribunale che si pronuncia.
Gli studenti di diverse città italiane scendono in piazza per chiedere diritti e sicurezza.
Analisi approfondita del piano statunitense per la pace in Ucraina e delle sue conseguenze strategiche.
Un uomo di Borgo Virgilio percepisce per anni la pensione della madre defunta nascondendo il corpo in casa. Ecco come è stato scoperto.
Le discussioni sulla manovra continuano con proposte significative per il futuro economico del paese.
Le reazioni europee alla recente proposta di pace di Donald Trump mettono in luce significative preoccupazioni riguardo alla sicurezza dell'Ucraina.
Ad Anzola, il 16 maggio 2024: la vigilessa Sofia Stefani uccisa sul lavoro, giustizia finalmente riconosciuta.
Nel prossimo anno, 15.000 studenti con fragilità in Campania avranno l'opportunità di accedere a un innovativo supporto educativo basato sull'intelligenza artificiale.
Esplora le novità e gli emendamenti della manovra 2026, dai cambiamenti fiscali alle sanatorie edilizie.
Morte di Liliana Resinovich: tra lesioni sospette e indagine sul tecnico anatomico, le ultime decisioni.
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018