> > Abusi e minacce, trapper italiano denunciato: i video dell’ex fidanzata sui...

Abusi e minacce, trapper italiano denunciato: i video dell’ex fidanzata sui social

trapper denunciato

Trapper denunciato sui social: l’ex fidanzata racconta botte, minacce e intimidazioni; indaga la Procura.

Il caso del trapper italiano, denunciato dalla sua ex fidanzata per presunte violenze e minacce, porta alla luce il lato più inquietante del mondo della musica giovanile. Tra botte, intimidazioni e abusi verbali, la vicenda raccontata sui social diventa simbolo di una realtà che troppe donne continuano a vivere in silenzio. Denunciare diventa allora un atto di coraggio e resistenza, mentre l’attenzione pubblica si concentra sulla necessità di non sottovalutare mai comportamenti violenti, anche dietro la fama e il successo.

Denunciato trapper italiano: botte e minacce all’ex fidanzata

Gravi accuse di violenza e stalking sono state rivolte al trapper Faneto, all’anagrafe Valentin Antonio Segura, ventunenne di origini dominicane cresciuto in Lombardia. La sua ex fidanzata ha reso pubblica la sua denuncia attraverso i social network, mostrando immagini e registrazioni che documenterebbero lividi e minacce pesanti. In uno dei messaggi riportati dalla donna, il rapper le avrebbe scritto:

Ricordati che morirai, non vali nulla. Ma prima sarai sc…. da tutti i miei amici. Sei una m…Se farai girare il video sul Web ti sgozzerò di persona, e se non ti farai trovare me la prenderò con i tuoi”.

La giovane ha raccontato di aver subito ripetute aggressioni fisiche e intimidazioni verbali, documentate da foto e messaggi vocali. In una dichiarazione pubblica, ha spiegato:

“Le storie le ho messe perché nessuna donna può passare ciò che ho passato io… Dopo continue minacce, anche dopo averlo lasciato e denunciato, è il momento di far valere la mia voce come quella di tante altre donne che hanno ancora paura di ratti del genere e non riescono”.

La denuncia ha portato l’ufficio della Procura di Milano ad aprire un’indagine ufficiale, seguita dalla Polizia di Stato.

Denunciato trapper italiano: la reazione della casa discografica

A seguito delle accuse, la label Trenches Records, fondata da Rondo da Sosa e che segue l’artista, ha preso le distanze da ogni forma di violenza sulle donne, annunciando che tutti i proventi delle edizioni di Faneto saranno devoluti ad associazioni che combattono questo fenomeno. Anche altri operatori del settore musicale, come Trapitaly, hanno espresso pubblicamente il loro dissenso, segnalando che diversi artisti vicini al rapper hanno smesso di seguirlo.

Faneto, nato nel 2004, ha iniziato a farsi conoscere nel mondo della musica con il singolo “Lamelo”, che ha catturato l’attenzione di figure come Rondo da Sosa. Nel 2024 ha pubblicato l’EP di debutto “No Pressure, No Diamonds”, distribuito dalla Universal Music, ottenendo oltre 36 milioni di stream e 600mila ascoltatori mensili su Spotify. Dopo la pubblicazione delle storie della sua ex, Faneto ha chiuso i suoi account pubblici e non ha rilasciato dichiarazioni.

@giornalinodeivip in questa notizia di oggi speriamo ci sia del non vero. #faneto #scenaitaliana #rap ♬ suono originale – Giornalino Dei Vip