> > Il terzo libro di Fedez: riflessioni profonde e verità sul matrimonio con Ch...

Il terzo libro di Fedez: riflessioni profonde e verità sul matrimonio con Chiara Ferragni

fedez libro

Fedez racconta tutto nel suo nuovo libro: confessioni intime, sfide personali, malattia e retroscena su matrimonio e amicizie.

Fedez torna a raccontarsi come mai prima d’ora. Nel suo terzo libro, L’acqua è più profonda di come sembra da sopra, il rapper di Rozzano si mette a nudo, tra confessioni intime, riflessioni sulla vita e verità senza filtri. Tra ricordi di malattia, tensioni nel matrimonio con Chiara Ferragni e rapporti complicati con amici e colleghi, il libro diventa uno specchio sincero della sua esistenza: un viaggio tra emozioni contrastanti, errori affrontati e realtà scomode che fino a oggi erano rimaste nascoste sotto la superficie.

Fedez racconta tutto nel suo libro: la malattia e il tentato suicidio

Fedez si mostra senza filtri, raccontando anche gli aspetti più dolorosi della sua vita. Il rapper affronta la battaglia contro il tumore neuroendocrino del pancreas e il periodo più buio che lo ha portato a un tentativo di suicidio.

Perché proprio a me? È tutto ovattato, è tutto lentissimo, ma è anche velocissimo. Sei al tempo stesso scosso dall’adrenalina, ma anche anestetizzato. Tumore neuroendocrino del pancreas, per la precisione”.

La consapevolezza della rarità della malattia lo ha colpito profondamente:

È una forma molto rara, la stessa di Steve Jobs, notizia non molto rassicurante quando anche uno degli uomini più ricchi del pianeta, che aveva accesso alle migliori cure del mondo, non è sopravvissuto. Però essere riuscito a parlare subito con Gianluca Vialli mi ha aiutato. La sua serenità, la sua pacatezza, il suo essere sincero senza retorica mi hanno dato sollievo dopo quella notizia devastante”.

Fedez racconta anche il periodo più critico della sua salute mentale, segnato dallo scandalo Balocco e dalla separazione da Chiara Ferragni. Spiega di esserci arrivato dopo aver smesso di colpo di assumere psicofarmaci, come si getta via un pacchetto di sigarette vuoto. Dice che spesso si pensa siano “solo pillole”, ma per lui quelle medicine erano diventate parte di sé — la sua pelle, la sua lingua, il suo pensiero — e che, appena le aveva interrotte, il cervello aveva cominciato a “urlare”, come in una disintossicazione dall’eroina. Racconta di aver vissuto dieci giorni di crampi e di sentirsi le gambe come blocchi di carne molle.

“Quando tenti di suicidarti scattano tutti quei protocolli. I carabinieri ti piombano in casa. Grazie a un dottore amico, ho evitato che venisse fuori il vero motivo del mio ricovero”.

Il rapper confessa che quel percorso estremo gli ha permesso di affrontare le emozioni e le verità più profonde, spiegando che non si trattava di una scelta e che, una volta arrivati a quel punto, non era più possibile ignorare nulla: né le emozioni, né le responsabilità, né le verità. Racconta inoltre che proprio in quel momento ha scritto Battito e che quello è stato il momento chiave della sua vita.

Fedez racconta tutto nel suo libro: il matrimonio con Chiara Ferragni

Un capitolo importante del libro è dedicato alla relazione con Chiara Ferragni, che Fedez descrive come un periodo segnato da incomprensioni e differenze profonde.

Le nostre differenze emergevano come iceberg pronte a far affondare la nave“, scrive, raccontando un matrimonio in cui le dinamiche familiari e sociali erano spesso fonte di tensione. Il rapper non risparmia critiche alle frequentazioni della moglie, persone che definisce “una confezione bellissima. Ma dentro, per me, puzzavano tutti di marcio“.

Racconta di aver subito passivamente l’influenza degli ambienti della moda e delle conoscenze milanesi:

Avevo accettato passivamente di stare a quel tipo di pensiero lì, di accettare l’architetto superfancy di Milano, quello della moda iperinserito e un’altra serie di figure insopportabili“.

Attraverso il racconto del matrimonio e delle difficoltà con l’entourage di Chiara, il rapper mostra come la distanza dalle false apparenze e la consapevolezza delle proprie esigenze siano diventate strumenti fondamentali per ritrovare equilibrio e autenticità.

Fedez racconta tutto nel suo libro: il rapporto con Ghali

Fedez dedica ampio spazio anche alle amicizie e alle rivalità nel mondo della musica, raccontando con crudezza episodi di vita reale. In particolare, il rapporto con Ghali emerge come intenso e imprevedibile. Tra i due c’era una complicità che spesso sfociava in risse, con il collega pronto a difendersi fisicamente alla minima provocazione. Il rapper descrive scene di grande intensità: Ghali “sangue a secchiate” dal naso al minimo contatto, quasi come un “superpotere”.

Tra momenti di tensione e complicità, in questo terzo libro del rapper emerge l’umanità di un artista che ha dovuto confrontarsi con il mondo, con se stesso e con le persone intorno a lui senza compromessi.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FEDEZ (@fedez)