La morte di Ornella Vanoni ha scosso non solo il mondo della musica, ma l’Italia intera. Ecco cosa ha deciso di fare Carlo Conti in vista di Sanremo 2026.
Morte Ornella Vanoni: il ricordo di Carlo Conti
Se ne è andata a 91 anni una delle regine indiscusse del panorama della musica italiana, Ornella Vanoni.
Dal palco del Vanity Fair Stories, il conduttore televisivo Carlo Conti ha voluto ricordare con queste parole la cantante: “ironica, geniale, unica. Ho avuto modo di incontrarla più volte ed era sempre molto divertente. In uno dei miei Sanremo, Virginia Raffaele fece l’imitazione di Ornella e il giorno dopo Vanoni mi chiamò confusa e mi disse: ‘io per esempio che ho fatto l’amore con Gino Paoli sul deltaplano non me lo ricordo!‘” Conti, che sta preparando il prossimo Festival di Sanremo, in segno di rispetto per la Vanoni, ha preso una decisione. Ecco quale.
Festival di Sanremo, la decisione di Carlo Conti dopo la morte di Ornella Vanoni
Dal palco del Vanity Fair Stories, Carlo Conti ha voluto ricordare Ornella Vanoni, scomparsa a 91 anni. In relazione a Sanremo 2026, il conduttore ha preso una decisione, in segno di rispetto verso la Vanoni: “domani avevo in mente di andare al Tg1 per rivelare il cast di Sanremo, ma mi sembra più rispettoso rimandare alla settimana prossima.” Gesto giusto e condiviso quello di Conti. L’appuntamento per scoprire chi saranno i Big in gara slitta dunque a domenica 30 novembre intorno alle ore 13.30 su Rai 1. Conti, tra l’altro, ha detto che “è giusto dedicare l’intero Festival a Pippo Baudo: sarà il primo senza di lui. Tutti ci ispiriamo a lui. E’ stato lui a inventare Sanremo come lo conosciamo oggi.”