> > Rita De Crescenzo, il duro sfogo della tiktoker: "Ho paura, basta odio, basta...

Rita De Crescenzo, il duro sfogo della tiktoker: "Ho paura, basta odio, basta violenza mediatica"

Rita De Crescenzo

La nota tiktoker napoletana in un comunicato lancia ha lanciato un appello: ecco il motivo.

Rita De Crescenzo non ci sta, la tiktoker napoletana si è sfogata in un comunicato dopo le reazioni nei sui confronti sui social. Ma ecco cosa è successo.

Rita De Crescenzo, Castel Volturno dice no al suo concerto

La tiktoker napoletana Rita De Crescenzo è finita al centro delle polemiche sui social dopo il rifiuto a un suo concerto in piazza da parte del sindaco di Castel Volturno.

La De Crescendo aveva infatti chiesto un concerto in piazza per la sua gente, ma il sindaco Pasquale Marrandino ha così risposto: “non conoscevo l’attività della signora De Crescenzo e non sapevo facesse spettacoli nei locali tanto meno eventi pubblici in piazza: la ringrazio per la disponibilità ma non credo sia il caso di accettare.” A questo punto però ci sono state tante reazioni sui social contro di lei, così la tiktoker ha deciso di reagire con un comunicato.

Rita De Crescenzo, il duro sfogo della tiktoker: “Ho paura, basta odio, basta violenza”

A coloro che hanno puntato il dito contro Rita De Crescenzo, la nota tiktoker ha voluto rispondere con un comunicato. Ecco le sue parole: “Ho paura, basta odio, basta violenza mediatica. Io sono un personaggio colorato, sopra le righe, questo lo so bene. So che faccio discutere e che non piaccio a tutti. Ma quello che sta accadendo negli ultimi giorni non è assolutamente giusto. I sindaci hanno tutto il diritto di non autorizzare un mio concerto, è legittimo e non contesto questo. Quello che però non accetto è che queste decisioni vengano trasformate in dichiarazioni eclatanti, ‘sparate’ sui giornali con parole pesanti che finiscono per etichettarmi e per mettere la gente contro di me. Da quando sono uscite queste frasi mi stanno arrivando insulti, offese e perfino minacce.” Rita De Crescenzo ricorda a che a tutti che è una donna, una madre e una persona come le altre e che ha timore di una società in cui la violenza sulle donne è già troppo diffusa.