> > Libri di agosto: consigli di lettura

Libri di agosto: consigli di lettura

image 8235ce99 5e76 48d5 89b0 a1a0905a97d8

Da Bennalec a Di Stefano sono alcuni dei libri in uscita ad agosto nei prossimi giorni.

Il mese di agosto fa rima, non solo con le vacanze, ma anche con le letture da portare e fare sotto l’ombrellone o in altri luoghi di villeggiatura. Per chi non sapesse ancora quale libro scegliere, qui alcuni libri che stanno per uscire in questo mese e che possono essere un buono spunto per le prossime letture.

Libri di agosto

Il mese di agosto è cominciato da alcuni giorni, ma le uscite letterarie e i libri continuano a fare bella mostra sugli scaffali di biblioteche e librerie. Sebbene questo sia periodo di ferie, l’editoria comunque mostra alcune novità da portare in vacanza per rilassarsi sotto l’ombrellone e in baita in montagna.

Avere un libro in mano durante il periodo di agosto permette di viaggiare con la fantasia, dedicandosi anche a tante storie che possono intrecciare e incuriosire il gusto dei tanti lettori. Quindi, che siano saggi, romanzi, poesie ma anche saghe familiari, il mese di agosto è pronto ad accogliere i lettori e le lettrici.

Il mese di agosto significa ferie, vacanze anche lunghe e quindi i libri possono essere ottimi compagni di viaggio e alleati per superare questi momenti. Permettono di mettersi nei panni di qualcun altro, raccontare le emozioni, i conflitti ma anche l’attualità e ciò che sta succedendo nel mondo per una panoramica totale e complessa.

Libri di agosto: le novità

Sono diverse le novità in fatto di libri in uscita nel mese di agosto che possono essere indicate da leggere in spiaggia o anche in città oppure in treno tra un viaggio e l’altro. Per chi ama il genere giallo o thriller, vuole scoprire indagini e trovare il colpevole, il nuovo libro di Corrado Augias e quello di Jean Luc Bannalec sono sicuramente indicati.

Chi ama perdersi nelle storie d’amore sicuramente porterà in valigia l’ultimo libro di Felicia Kingsley su una storia d’amore diversa dai soliti canoni che parla di questo sentimento condito anche da leggerezza e tanta ironia. Chi ama perdersi nei film d’animazione dello studio Ghibli amerà leggere il libro che vi è dietro quelle storie. Una sorta di dietro le quinte dei film d’animazione maggiormente noti.

Tra i libri del mese di agosto da portare con sé non mancano le opere di Herzog o anche di scrittori asiatici come Takanashi o ancora Guido Crepax. Queste sono solo alcune delle novità ma ci sono anche letture che permettono di capire quanto sta accadendo come il libro di Francesca Albanese sul genocidio pakistano.

Sono davvero tante le letture da leggere che sicuramente incontrano i gusti dei lettori per questo mese di agosto. Sono letture per ogni età che, come si è visto, toccano vari generi per tenere con il fiato sospeso, nel caso di thriller, di sognare come le storie d’amore o di far riflettere con l’attualità.

Libri di agosto Amazon

Sul noto sito di Amazon sono vari e diversi i romanzi, i saggi da scoprire per immergersi nella lettura. Cliccando la foto si leggono i dettagli ulteriori. Scopriamo qui una classifica di tre libri da leggere in agosto scelti tra i più voluti e amati dai lettori dell’e-commerce con la trama di ognuno.

1)Jean-Luc Bannalec, Eredità bretone catena di delitti

Uscito il 5 agosto, questo libro, come si evince dal titolo, riguarda una serie di delitti condotti dal commissario Dupin a concarneau. Violenza, indagini si mescolano distruggendo anche il suo privato. Una serie di crimini e delitti condotti magistralmente lungo la Bretagna.

2)paolo Di Stefano, Una giornata meravigliosa

In uscita il 26 del corrente mese, con un’immagine di copertina che ricorda l’estate, tra campi di grano, riguarda un’umanità inquieta e confusa con una serie di personaggi come due amiche minacciate da un uomo violento, un venditore senegalese e molti altri. Sono fili spezzati che si muovono tra Milano e la Sicilia.

3)Tsukasa Hojo, Cat’s eye Occhi di gatto

Il settimo volume che comprende le storie delle tre sorelle Cat’s eye, occhi di gatto appunto che sembrano scomparse nel nulla. Il commissario cerca di capire cosa sia successo provando a elaborare una strategia.

Oltre a questi libri, ve ne sono anche altri dedicati a camilleri.