> > Mascotte ufficiali dei Mondiali di Calcio 2026: protagoniste negli stadi e ne...

Mascotte ufficiali dei Mondiali di Calcio 2026: protagoniste negli stadi e nel digitale

mondiali calcio 2026 mascotte ufficiali

Maple, Zayu e Clutch: le mascotte dei Mondiali di Calcio 2026 tra cultura, sport e mondo digitale. Tutti i dettagli.

I Mondiali di calcio 2026 promettono di segnare una svolta storica per il torneo più seguito al mondo. Per la prima volta, la competizione si svolgerà in tre paesi contemporaneamente – Canada, Stati Uniti e Messico – e vedrà la partecipazione di 48 squadre anziché 32. In vista di questa edizione rivoluzionaria, la FIFA ha svelato le mascotte ufficiali, tre personaggi animali pensati per rappresentare l’identità culturale e i valori dei paesi ospitanti.

Mascotte tra stadi e mondo digitale: la novità

Maple, Zayu e Clutch non saranno protagoniste solo durante le partite e gli eventi ufficiali, ma avranno anche un ruolo nel mondo virtuale, permettendo ai tifosi di interagire con loro in modi innovativi. Per la prima volta nella storia dei Mondiali, le mascotte saranno giocabili nel videogioco FIFA Heroes, sviluppato in collaborazione con Solace, e appariranno anche in FIFA Super League Soccer su Roblox.

Queste iniziative sono pensate per coinvolgere un pubblico giovane e ampliare l’esperienza del torneo oltre gli stadi. Oltre al digitale, le mascotte saranno presenti in tutti gli eventi correlati al torneo, che si terrà dall’11 giugno al 19 luglio 2026.

Mondiali di Calcio 2026, presentate le Mascotte ufficiali: ecco chi sono

Maple, l’alce canadese, prende il nome dall’acero simbolo nazionale e si presenta come portiere e amante della musica. La FIFA lo associa alla creatività e alla leadership, qualità che spiccano nella sua personalità curiosa e avventurosa mentre esplora province e territori del Canada.

Zayu, il giaguaro messicano, rappresenta agilità, ingegno e ricca eredità culturale. Nato nelle giungle del sud del Messico, Zayu porta avanti un messaggio di unità, forza e gioia, promuovendo la cultura messicana attraverso danza, cucina e tradizioni, sottolineando valori di passione e orgoglio che superano i confini geografici.

Clutch, l’aquila dalla testa bianca, incarna coraggio, curiosità e determinazione. Il suo nome, che significa “decisivo”, riflette la cultura sportiva americana e il ruolo dell’animale come simbolo di spirito di squadra e ottimismo. Clutch vola attraverso gli Stati Uniti, immergendosi nelle diverse realtà culturali e sportive del paese, e unisce le persone grazie al suo carisma e alla sua energia.