> > Il commento della Casa Bianca al Nobel per la pace 2025

Il commento della Casa Bianca al Nobel per la pace 2025

Commento della Casa Bianca al Nobel per la pace

Nobel per la pace 2025, il duro commento della Casa Bianca contro il Comitato: “Anteposta la politica alla pace”

La decisione del Comitato Nobel di assegnare il premio per la pace 2025 a Maria Corina Machado ha suscitato una reazione immediata e durissima da parte della Casa Bianca, la quale in un post ufficiale scrive che “il Comitato Nobel antepone la politica alla pace”. A scrivere le parole più forti è stato Steven Cheung, direttore della comunicazione della Casa Bianca, che su X ha espresso la posizione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ricordando che “continuerà a stringere accordi di pace, porre fine alle guerre e salvare vite umane”.

Il Commento della Casa Bianca al Nobel per la Pace

Nel suo messaggio, Cheung ha ribadito che il presidente “ha un cuore umanitario e non ci sarà mai nessuno come lui in grado di spostare montagne con la sola forza di volontà”. Quest’anno le candidature per il Nobel erano 338, tra cui quella dello stesso Trump, sostenuta da una vera e propria campagna di lobbying. Il presidente aveva più volte espresso il desiderio di ricevere il premio, ritenendolo meritato per i suoi sforzi in Medio Oriente e nella risoluzione di diversi conflitti internazionali. 

La risposta del Comitato Nobel al commento della Casa Bianca

Tuttavia, il Comitato che assegna il premio ha risposto con fermezza alle critiche, sottolineando in un comunicato che “nella lunga storia di questo premio, abbiamo visto intorno a noi diversi tipi di campagne e di attenzioni. Ma il Comitato siede in una stanza ai muri della quale ci sono i ritratti di chi ci ha preceduto, e ha preso scelte nel nome del coraggio e dell’integrità. Abbiamo operato basandoci su questo. La nostra decisione si basa solo sul lavoro e sulla volontà di Alfred Nobel“.