> > Juventus, ore decisive per il nuovo allenatore: tifosi sul piede di guerra

Juventus, ore decisive per il nuovo allenatore: tifosi sul piede di guerra

allenatore juventus

Tifosi divisi e tensioni in aumento: tutto sul futuro dell’allenatore della Juventus.

La Juventus si trova in un momento di grande fermento: con l’esonero di Igor Tudor e la possibile nomina di Luciano Spalletti come nuovo allenatore, l’ambiente bianconero è in subbuglio. Tra trattative ancora in corso e l’attesa di ufficialità, a tenere banco non sono solo le decisioni del club, ma anche le reazioni dei tifosi, già divisi e pronti a far sentire la loro voce.

Luciano Spalletti verso la panchina della Juventus?

L’arrivo di Luciano Spalletti alla guida della Juventus appare ormai imminente, sebbene manchi ancora l’ufficialità. Nelle ultime ore, come riportato da Sky Sport, il tecnico toscano avrebbe avuto un primo colloquio conoscitivo con l’amministratore delegato Damien Comolli.

Spalletti, intervenuto a margine di un evento promozionale a Milano, ha mostrato disponibilità e ironia: ha definito la Juventus “un grande club, con una storia che tutti gli allenatori sognerebbero di guidare” e ha espresso apprezzamento per Tudor, sottolineando che “è sembrata una persona seria, un uomo vero fatto di valori”.

Sul ritorno in panchina, ha replicato così alla giornalista Valentina Mariani di Sky Sport:

Oggi sono la persona meno indicata per parlare di Juve… Voglia di tornare in panchina? Sto bene, ho l’ambizione di rimettere a posto quello che mi è successo ultimamente. Aspetto con serenità quello che mi passa davanti”.

Il nuovo allenatore della Juventus, ore decisive: tifosi in protesta

Mentre la dirigenza definisce i dettagli sul presunto accordo, i tifosi juventini si sono già schierati contro la scelta del nuovo allenatore. Sui social media è esplosa un’ondata di dissenso, con meme, hashtag e commenti infuocati: molti giudicano Spalletti “troppo napoletano” per guidare la rivale storica del Napoli.

A suscitare ulteriori polemiche è il tatuaggio tricolore sul braccio del tecnico, ricordo dello scudetto vinto con il Napoli nel 2023, percepito come un simbolo provocatorio. “Non lo dimenticheremo mai”, scrivono i tifosi.