Argomenti trattati
Il cuore di Raffaella Fico, storica ex compagna di Mario Balotelli, sembra essere tornato a battere per un altro calciatore. Dopo la fine della relazione con l’imprenditore livornese Piero Neri, pare che l’ex gieffina starebbe frequentando il calciatore del Monza, Armando Izzo. Lui, 33 anni compiuti a marzo, risulta ancora sposato con Concetta, ma a quanto pare qualcosa nel suo matrimonio si starebbe incrinando.
Le mosse social della showgirl napoletana non sono certo passate inosservate, e per molti rappresentano veri e propri indizi di un nuovo legame.
Indizi di una relazione tra Raffaella Fico Armando Izzo?
A far esplodere il gossip è stato un gesto social di Raffaella che ha incuriosito i fan. La Fico ha deciso di “resettare” il proprio profilo Instagram, cancellando tutti i post pubblicati negli ultimi anni. Ma non solo: ha anche smesso di seguire quasi tutti, lasciando attivi soltanto quattro profili – quelli della figlia Pia, di Armando Izzo e della figlia del calciatore, Anna. Una mossa che in molti hanno interpretato come un segnale inequivocabile. Tuttavia, i diretti interessati non hanno ancora smentito o confermato l’indiscrezione che circola con insistenza sul web da giorni.
Chi è Armando Izzo
Nato a Napoli, classe 1992, nel quartiere di Scampia, Armando Izzo ha iniziato la sua carriera partendo da una realtà difficile. Dopo essere rimasto orfano di padre a soli dieci anni, è cresciuto insieme alla madre e ai fratelli. A tredici anni ha mosso i primi passi nella squadra dell’Arci Scampia, per poi entrare nel settore giovanile del Napoli. Da lì è iniziata una scalata progressiva che lo ha portato a vestire le maglie di Triestina, Avellino, Genoa e Torino, per poi approdare al Monza. Fuori dal campo è stato legato a Concetta, conosciuta nel 2010 e sposata nel 2017, dalla quale ha avuto due figli. Fino al marzo di quest’anno, la coppia risultava ancora unita.
I precedenti giudiziari di Izzo
Nel 2018 il calciatore è stato accusato e poi condannato per concorso esterno in associazione camorristica e frode sportiva. Lo scorso marzo, tuttavia, dopo l’assoluzione definitiva da parte della Corte di appello di Napoli, aveva così ringraziato pubblicamente la moglie: “Ringrazio mia moglie Concetta, i miei figli, mia madre e mio padre, che mi hanno dato la forza di combattere anche questa battaglia”.