> > Addio a San Siro, quando verrà demolito? Tutto sul nuovo stadio di Inter e M...

Addio a San Siro, quando verrà demolito? Tutto sul nuovo stadio di Inter e Milan

san siro nuovo stadio

Come sarà la nuova casa di Inter e Milan? Che capienza avrà? Ecco quello che sappiamo.

E’ arrivato il via libera alla vendita dello stadio Giuseppe Meazza, meglio conosciuto come San Siro, a Inter e Milan. Ora ecco cosa accadrà, dalla demolizione alla costruzione del nuovo impianto.

San Siro, quando sarà demolito lo stadio?

La notizia che Inter e Milan aspettavano da tempo, il sì alla vendita dello stadio San Siro, con le due società milanesi già al lavoro per la realizzazione del nuovo impianto che, sperano, di poter inaugurare nel 2031.

Esatto, ci vorranno almeno 6 anni prima di vedere Inter e Milan giocare nella loro nuova “casa” e, nell’attesa, continueranno a giocare le loro partite casalinghe al Meazza. Il nuovo stadio sarà costruito dove ora ci sono i parcheggi quindi, i due stadi convivrebbero, per un pò di anni. Ma, quando verrà demolito San Siro? Il suo destino pare ormai segnato e, con molta probabilità, verrà in gran parte demolito entro 12 mesi dall’inaugurazione del nuovo stadio ma, intanto, continuerà a essere anche sede dei classici concerti estivi. Ma, come sarà il nuovo stadio? Ecco cosa sappiamo.

Addio a San Siro, ecco come sarà il nuovo stadio di Inter e Milan

Ci sono tifosi che ci hanno passato una vita intera, ogni partita casalinga della propria squadra del cuore, Inter o Milan, e che all’idea che San Siro venga smantellato provano una stretta al cuore. San Siro è stato “casa” per molti ma, a volte, anche se fa male, è giusto dire addio al passato per qualcosa di ancora migliore anche se ciò non toglie che, San Siro, rimarrà nel cuore di chiunque lo abbia “vissuto”. Ci si chiede come sarà la nuova dimora di Inter e Milan, beh sicuramente sarà uno stadio moderno, con negozi, ristoranti e persino hotel di lusso. Il progetto ha come parole chiave accessibilità, sostenibilità e innovazione, ed è affidato agli studi internazionali di architettura Foster + Partners e Manica, guidati da Lord Foster e David Manica. Per quanto riguarda la capienza, il nuovo stadio avrà 71.500 posti, con il costo per la realizzazione di circa 700 milioni. Il nuovo impianto sarà inoltre realizzato su un podio che servirà da accesso per i tifosi e, quando non ci sono partite, l’area si aprirà per diventare una grande piazza integrata con il parco circostante. Come spiegano Inter e Milan, ci sarà anche una Fan Zone, luogo di aggregamento per i tifosi, dove ci saranno anche eventi temporanei. Non mancheranno nemmeno i musei dei rispettivi club, con un biglietto ipotizzato sui 38 euro. Insomma, più moderno di così probabilmente non si può ma per molti, come San Siro non ci sarà mai nulla.