> > “Sei patetico”: scontro in diretta tra Scanzi e Vespa a È sempre Cartabi...

“Sei patetico”: scontro in diretta tra Scanzi e Vespa a È sempre Cartabianca

scanzi vespa cartabianca

Andrea Scanzi e Bruno Vespa a È sempre Cartabianca: scontro acceso sui centri per il rimpatrio in Albania.

Il dibattito sui centri per il rimpatrio in Albania ha acceso la tensione in studio durante la puntata di È sempre Cartabianca dell’11 novembre, trasformando un confronto politico in uno scontro personale tra Andrea Scanzi e Bruno Vespa.

La scintilla dello scontro a È sempre Cartabianca

La puntata dell’11 novembre di È sempre Cartabianca ha preso una piega inattesa quando Andrea Scanzi e Bruno Vespa si sono confrontati sul tema dei centri per il rimpatrio in Albania.

Scanzi, noto per il suo stile diretto de Il Fatto Quotidiano, non ha esitato a criticare il governo Meloni, affermando che “aveva promesso di risolvere tutto e subito e poi ha dato la colpa alla magistratura”.

Vespa, ospite per presentare il suo libro Finimondo, ha provato a smorzare le tensioni con un “Abbi pazienza, Scanzi…”, ma la replica del giornalista è stata immediata e decisa: “Io ho quasi pazienza che ti ho ascoltato”.

Quell’incipit ha rapidamente trasformato un dibattito politico in un confronto personale, catturando l’attenzione del pubblico e dei social.

“Sei patetico”, Scanzi vs Vespa: scontro tv da Berlinguer

Da quel momento, lo scambio è diventato sempre più acceso. Scanzi ha continuato a incalzare Vespa, accusandolo di difendere a ogni costo la premier: “Sei patetico quando difendi la Meloni, è un fallimento gigantesco sull’Albania.

Vespa ha tentato di sottrarsi allo scontro diretto rivolgendosi alla conduttrice Bianca Berlinguer: “Non rispondo a una persona maleducata come Scanzi, quindi rispondo a te”, ma Scanzi non ha mollato: “Vai sui contenuti, Vespa”.

Il confronto ha raggiunto il culmine quando Scanzi ha citato una vecchia polemica di Porta a Porta, che riguardava Tony LaPiccirella: “Non mi faccio dare le lezioni da uno che ha trattato come ha trattato un esponente della Flotilla”.

Vespa è rimasto in silenzio, segnando la chiusura di uno scontro che ha lasciato in studio un’atmosfera di tensione palpabile e sui social un dibattito infuocato.