Home > Mario Draghi > Pagina 3
Mario Draghi (3 settembre 1947) è un economista, accademico, banchiere e dirigente pubblico italiano, conosciuto e stimato in tutto il mondo per aver ricoperto l’incarico di presidente della BCE (Banca Centrale Europea) dal 2011 al 2019. Con la sua politica del “whatever it takes”, è considerato il salvatore dell’euro. Il 3 febbraio 2021 ha accettato l’incarico, conferitogli dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, di formare un nuovo governo dopo la caduta del Conte bis.
L’indice di fiducia nei confronti di Mario Draghi è pari al 62%, numero quasi raddoppiato rispetto a quello di tre mesi fa: i sondaggi.
Tramite il voto sulla piattaforma Rousseau, gli iscritti al M5s hanno dato il via libera alla formazione di un governo guidato da Mario Draghi.
Il presidente Bonaccini a margine della conferenza delle regioni: “Chiederemo di prorogare il Dl che vieta lo spostamento, anche per la zona gialla”.
Mario Draghi, la nuova sottosegretaria sarebbe una persona molto vicina al banchiere: si tratterebbe di Alessandra Dal Verme.
Il Premier dimissionario Conte teme che l’eterogeneità dei partiti che sosterranno Draghi possa far nascere difficoltà nell’azione di governo.
Draghi sceglierà i ministri del nascente governo a sua guida insieme a Mattarella, applicando alla lettera l’art. 92 della Costituzione.
Il Premier uscente Giuseppe Conte uscendo da Montecitorio ha dichiarato che voterebbe sì al Governo Draghi.
Secondo alcune indiscrezioni il voto sulla piattaforma Rousseau in merito al governo Draghi partirà in serata e sarà attivo per le prossime 24 ore.
Un eventuale discorso di Draghi pronunciato in giornata potrebbe fornire un assist al M5s, che avrebbe così il via libera per il voto su Rousseau.
Flavio Briatore ha deciso di pubblicare un post al fulmicotone sulle consultazioni del neo presidente Mario Draghi: le parole dell’imprenditore
Mario Draghi pensa al tema delle pensioni, ma rimangono dubbi su Quota 100. Si pensa a potenziamento di Ape Sociale e Opzione Donna.
Qualora Mario Draghi dovesse fare il suo nome, Antonella Viola sarebbe disponibile ad entrare nel governo e mettersi al servizio dei cittadini.
Draghi pone priorità alla scuola e discute del piano vaccini per gli insegnanti. L’intento sarebbe avere una scuola pronta ai primi di settembre.
Potrebbero arrivare già nel weekend, qualora giurasse nei tempi, le prime misure del governo Draghi: quali sono le urgenze?
Il leader della Lega Salvini non si tirerebbe indietro se gli venisse proposto di avere un ruolo da ministro all’interno del governo Draghi.
“La nomina di Mario Draghi mi sembra la migliore. Il Recovery Plan è una sfida vantaggiosa”, spiega Pietro Paganini nell’intervista esclusiva.
Alessandro Di Battista ha annunciato che voterà No alle consultazioni su Rousseau sull’appoggio del M5s a un ipotetico governo guidato da Draghi.
Si è concluso il secondo giro di consultazioni: tutti i partiti, a eccezione di Fratelli d’Italia, hanno ribadito il proprio sostegno al premier incaricato Mario Draghi.
Chi sceglierà Draghi al posto di Casalino nel suo governo? Già partito il totonomi.
Berlusconi sul governo Draghi loda la decisione di Salvini di entrare nella maggioranza: “Peccato per la Meloni”.
Salvini alla Difesa o all’Agricoltura e Zingaretti all’Interno: potrebbero essere queste le richieste dei leader per il governo Draghi.
Nel secondo giro di incontri Mario Draghi avrebbe posto la prima bozza di programma ai partiti.
Il sostegno del M5s a un eventuale governo Draghi verrà deciso dai suoi iscritti sulla piattaforma Rousseau, anche se non è ancora noto il quesito.
Da Marta Cartabia a Carlo Cottarelli fino a Ilaria Capua: tutte le ipotesi in circolazione sui possibili ministri del governo Draghi.
Parole dirette che non lasciano alcun dubbio, almeno per il momento.