Doveva essere una notte senza particolari problemi, mentre invece è finita per diventare un vero e proprio dramma. Il cui luogo è la Valle D’Aosta, dove una giovane quindicenne ha denunciato ai carabinieri di avere subito una violenza sessuale nella notte tra sabato e domenica. Il fatto è accaduto durante una festa di paese.
Valle d’Aosta, indagini sulla presunta violenza contro una 15enne durante una festa di paese
La giovane è riuscita a domandare aiuto nonostante lo shock subito e le sue parole hanno attivato immediatamente la rete dei soccorsi. Subito la ragazza è stata portata nel vicino ospedale e lì ha ricevuto le prime cure e gli accertamenti previsti per casi analoghi. Parallelamente, si sono raccolti elementi utili ai fini della ricostruzione della vicenda. Vista l’età della vittima e la delicatezza del momento, tuttavia, le indagini coordinate dalla Procura proseguono nel massimo riserbo. Nella consapevolezza che ogni singolo dettaglio potrebbe diventare l’elemento decisivo per risolvere il caso. Le parole della ragazza, eventuali riscontri ambientali, testimonianze: ognuno di questi potrebbe rivelarsi l’elemento in grado di incastrare il colpevole. Mentre la comunità valdostana vive momenti di smarrimento per l’accaduto ai danni della quindicenne. Non è facile accettare che all’interno di una normale festa di paese, che si immagina comunque un momento di spensieratezza, in un contesto di totale protezione, diventi teatro di fatti di tale gravità. Un assunto che non fa che accrescere la preoccupazione per la sicurezza, e in particolare dei più giovani.
Emergenza in Valle d’Aosta: una 15enne denuncia violenza nella notte del weekend
La prontezza della ragazza si è certamente rivelata fondamentale, come spiegato dagli inquirenti. La giovane, in particolare, ha avuto il merito di trovare il coraggio di denunciare subito i fatti, senza aspettare di digerire psicologicamente l’accaduto. Grazie a questo gesto è stato possibile un intervento tempestivo, tanto sul piano sanitario che su quello investigativo. Ovvero il momento cruciale per la raccolta delle prove dirimenti. Restano gli aspetti più oscuri e delicati ancora da chiarire. Tra questi, se la vittima conoscesse la persona coinvolta. Oppure la presenza o meno di testimoni diretti. Per queste si attendono gli sviluppi. Ora si attendono solamente gli esiti degli esami medici, nonché delle perizie tecniche e delle testimonianze che si riuscirà a raccogliere nei giorni successivi al crimine. Nel contesto di una comunità sospesa nell’angoscia, e una giovane ragazza che ora non potrà fare altro che cercare di superare il trauma all’interno di un percorso di cure, in particolare psicologiche, al fine di ritrovare la fiducia e serenità che, al contrario, ora sono state tradite.