> > Raoul Bova, la decisione del Garante della privacy: nuovo ordine per Fabrizio...

Raoul Bova, la decisione del Garante della privacy: nuovo ordine per Fabrizio Corona

Raoul Bova Fabrizio Corona

Novità sul caso Bova, con la decisione del Garante della privacy che ha dato nuove disposizioni: ecco quali.

Ci sono novità sul caso Raoul Bova, è infatti intervenuto il Garante della privacy. Ecco le nuove disposizioni per Fabrizio Corona.

Caso Raoul Bova, cambia tutto: la decisione del Garante e le conseguenze per Fabrizio Corona

Per settimane non si è parlato altro che del caso Raoul Bova, ecco ora che ci sono ulteriori novità.

Il Garante della privacy è infatti intervenuto e, come riportato dal Corriere, ha accolto la richiesta presentata dai legali dell’attore romano, ovvero l’ex suocera Annamaria Bernardini De Pace e David Leggi. Fabrizio Corona dovrà rimuovere subito l’audio di Bova della puntata del suo podcast “Falsissimo Episodio 13 – Diavoli e Tentatori Parte I, a partire dal minuto 38 e 45 secondo nonché del reel pubblicato su Instagram.” Ma, come ha reagito il re dei paparazzi?

Caso Raoul Bova, interviene il Garante della privacy: Fabrizio Corona farà ricorso?

Come abbiamo visto, il Garante della privacy ha dato nuove disposizioni, Fabrizio Corona dovrà immediatamente rimuovere l’audio di Bova, sia da YouTube, sia da Instagram. L’ex re dei paparazzi ha 30 giorni di tempo per fare eventualmente ricorso. Ricordiamo che Corona non ha seguito l’avvertimento che era già stato emesso riguardo l’audio, e ora il nuovo provvedimento vista la “Perdurante diffusione sul predetto canale YouTube della trasmissione della puntata di Falsissimo con persistente riproduzione dell’audio oggetto di contestazione e, soprattutto, con crescente numero di visualizzazioni (oltre 1 milione e 300 mila), il tutto sostanziando e comprovando il progressivo effetto virale della diffusione e, dunque, della violazione oggetto del provvedimento di avvertimento disposto in data 4 agosto 2025, palesemente inottemperato dal signor Corona, il quale non risulta aver adottato alcuna misura diretta a mitigare gli effetti della diffusione dell’audio riguardante il signor Raoul Bova.” Infine ha parlato anche l’avvocato di Bova, Annamaria Bernardini, che ha detto che serve anche un provvedimento penale e che ora stanno aspettando un passo dalla Procura di Roma e della polizia postale. Vedremo se Fabrizio Corona dirà qualcosa in merito.