> > Droni russi in Polonia, Varsavia invoca l'articolo 4 della NATO: la replica d...

Droni russi in Polonia, Varsavia invoca l'articolo 4 della NATO: la replica di Mosca

polonia nato articolo 4

Tensione in Polonia: 19 incursioni aeree russe spingono Varsavia a invocare l’articolo 4 della NATO. Gli ultimi sviluppi.

La tensione tra Polonia e Russia è salita alle stelle dopo i recenti sorvoli di droni russi sul territorio polacco. In risposta a questa violazione, Varsavia ha invocato l’articolo 4 della NATO. L’attivazione di questo articolo non implica automaticamente un intervento militare, ma segnala la gravità della situazione e apre la strada a possibili contromisure coordinate tra gli alleati.

Ecco cosa prevede l’articolo 4 e quali scenari potrebbero svilupparsi nelle prossime ore.

Droni russi violano lo spazio aereo e vengono abbattuti in Polonia: la replica di Mosca

La notte tra martedì e mercoledì le autorità polacche hanno temporaneamente chiuso l’aeroporto Chopin di Varsavia e hanno messo le difese aeree del Paese in stato di massima allerta, a seguito di segnalazioni relative a droni russi entrati ripetutamente nello spazio aereo nazionale durante un’ondata di attacchi notturni contro l’Ucraina.

Il primo ministro polacco Donald Tusk ha reso noto che la prima violazione dello spazio aereo nazionale si è verificata intorno alle 23:30 di martedì, mentre l’ultima intorno alle 6:30 di mercoledì. Durante questo arco di tempo, le autorità hanno registrato complessivamente 19 incursioni da parte di droni russi, precisando che i dati potrebbero non essere ancora definitivi. L’informazione è stata fornita da Tusk durante un intervento alla Sejm, la Camera bassa del parlamento polacco.

Il ministero dell’Interno ha confermato che le forze dell’ordine e i servizi subordinati, tra cui polizia, guardia di frontiera e vigili del fuoco, sono stati messi in massima allerta e collaborano strettamente con l’esercito per mettere in sicurezza le aree colpite. Tra gli episodi riportati, un drone russo avrebbe colpito una casa nella regione di Lublino, danneggiando il tetto e il parcheggio, senza causare feriti. Il sindaco locale ha descritto la situazione come “difficile e preoccupante”, sottolineando il timore tra i residenti.

Riteniamo che le accuse siano infondate. Non è stata presentata alcuna prova che questi droni siano di origine russa”: lo ha affermato l’incaricato d’affari russo in Polonia, Andrei Ordash, ripreso dall’agenzia di stampa statale russa Ria Novosti. 

Droni russi in Polonia, Varsavia invoca l’articolo 4 della NATO: possibili scenari

In risposta agli eventi, il primo ministro polacco Donald Tusk ha annunciato l’attivazione dell’articolo 4 della NATO, richiedendo una consultazione formale all’interno dell’Alleanza Atlantica, in accordo con il presidente Karol Nawrocki. Questo articolo prevede che gli Stati membri si consultino in caso di minaccia all’integrità territoriale, all’indipendenza politica o alla sicurezza nazionale di uno di essi, senza implicare automaticamente un intervento militare.

La leadership polacca ha evidenziato l’importanza di coordinare le contromisure con gli alleati e di mantenere elevati standard di sicurezza, in un contesto di crescenti tensioni tra Europa orientale e Russia e con l’obiettivo di preservare la stabilità regionale.

“Le parole non bastano, si tratta di una guerra indetta contro l’intero mondo”, ha dichiarato Tusk, auspicando una risposta più decisa alla provocazione.