> > Grande Fratello e ascolti in bilico: la mossa di Mediaset per dare una scossa

Grande Fratello e ascolti in bilico: la mossa di Mediaset per dare una scossa

grande fratello

La diciannovesima edizione del Grande Fratello: prime settimane calme, relazioni e tensioni ancora in evoluzione. Mediaset corre ai ripari.

Il Grande Fratello è tornato con la sua diciannovesima stagione, ma l’avvio fatica a catturare l’attenzione del pubblico. Le prime tensioni tra i concorrenti si sono spente in fretta e le dinamiche interne sembrano ancora assopite. Al momento, le uniche interazioni che attirano curiosità sono quelle tra Omer e Mattia, due ragazzi il cui rapporto ha già fatto nascere la prima “ship” tra gli spettatori.

Per il resto, le storie all’interno della Casa faticano a decollare e il reality appare ancora in cerca di ritmo.

Grande Fratello e ascolti: i numeri lasciano forti dubbi

La diciannovesima edizione del Grande Fratello ha avuto un avvio stabile ma non travolgente. La puntata d’esordio ha registrato 2.813.000 telespettatori con il 20,4% di share, mentre le tre successive si sono assestate su valori più contenuti: la seconda puntata ha totalizzato 2.052.000 spettatori (15,5%), la terza 1.843.000 (14,4%) e la quarta 1.873.000 (14,2%).

La media dei primi quattro appuntamenti si attesta quindi a 2.145.000 spettatori e il 16,1% di share, numeri simili a quelli della scorsa edizione, che aveva chiuso con il 16,76% di share complessivo dopo 42 puntate.

Nonostante la mancanza di grandi colpi di scena nelle prime settimane, il reality mantiene una base solida di pubblico, sufficiente a giustificare strategie di rafforzamento della programmazione.

Grande Fratello e ascolti, Mediaset ha deciso: la novità che può cambiare tutto

Per dare maggiore impulso alla stagione e offrire più spazio alle dinamiche dei concorrenti, Mediaset ha deciso di raddoppiare gli appuntamenti del reality: da questa settimana il Grande Fratello andrà in onda sia il lunedì sia il giovedì. La novità è stata annunciata da Simona Ventura al Festival dello Spettacolo di Milano, che ha sottolineato come due serate settimanali permettano di seguire meglio le relazioni, le alleanze e i contrasti nella Casa.

La scelta appare anche funzionale alla programmazione del giovedì, rimasta libera dopo la conclusione di “Io Canto Family”. Al momento non è chiaro se il raddoppio comporterà un allungamento della durata complessiva del reality o si limiterà a una riorganizzazione del palinsesto, ma l’obiettivo è coinvolgere ancora di più il pubblico.