> > Guerra in Medio Oriente, quattro italiani lasciano la striscia di Gaza: "Lavo...

Guerra in Medio Oriente, quattro italiani lasciano la striscia di Gaza: "Lavoriamo per gli altri"

antonio tajani

I primi quattro italiani hanno lasciato la Striscia di Gaza e sono arrivati in Egitto. Tajani assicura impegno per i prossimi

Il lungo lavoro diplomatico della Farnesina alla fine ha permesso ai primi quattro cittadini italiani di lasciare la Striscia di Gaza. I nostri quattro connazionali sono passati ieri dal valico di Rafah, arrivando così in Egitto. Antonio Tajani assicura il massimo impegno: “Stiamo lavorando per gli altri”.

I primi italiani lasciano la Striscia di Gaza: chi sono

Si chiamano Giuditta Brattini, Maya Papotti, Laura Canali e Jacopo Intini, sono tutti volontari di Ong internazionali, e sono tutti cittadini italiani che fino a ieri erano rimasti nell’inferno della Striscia di Gaza. I nostri connazionali, già localizzati presso la base Unrwa a Rafah e che ieri hanno attraversato il valico verso l’Egitto, sono i primi italiani ad allontanarsi da Gaza. La Farnesina è riuscita a portare a termine questa complessa operazione con l’aiuto condiviso dell’Ambasciata a Tel Aviv, del Consolato Generale a Gerusalemme e dell’Ambasciata al Cairo.

Italiani lasciano la Striscia di Gaza: parla Tajani

Continuiamo a lavorare per gli altri italiani e congiunti che sono ancora nella Striscia” – così ha commentato la notizia il Ministro degli Esteri Antonio Tajani, che ha parlato anche degli altri italiani ancora a GazaContiamo di farli uscire con le prossime aperture, programmate per i prossimi giorni”.