> > iPhone 17 in Italia: data di uscita, modelli e novità Apple

iPhone 17 in Italia: data di uscita, modelli e novità Apple

iphone 17 uscita italia

iPhone 17: data di uscita in Italia e tutte le differenze tra modello base, Pro e il nuovo Air ultra-sottile.

Il mondo degli smartphone Apple è pronto a fare un nuovo passo avanti: l’attesissimo iPhone 17 sta per arrivare. Con diverse varianti come iPhone 17, 17 Pro e 17 Air, Apple promette innovazioni tecnologiche, design rinnovato e prestazioni ancora più elevate. In questo articolo scopriamo tutte le novità, dalla data di uscita in Italia ai dettagli su prezzi, caratteristiche e funzionalità dei nuovi modelli.

Evento Apple 2025: data, luogo e protagonisti

Apple ha ufficializzato la data del suo prossimo keynote: il 9 settembre 2025, presso l’Apple Park di Cupertino. L’evento, che inizierà alle 19:00 ora italiana (10:00 PT), sarà trasmesso in streaming sul sito ufficiale della compagnia.

Lo slogan scelto, “Awe Dropping”, anticipa una presentazione pensata per sorprendere il pubblico. Al centro dell’attenzione ci saranno i nuovi iPhone 17, inclusi i modelli 17 Pro, 17 Pro Max e l’inedito iPhone 17 Air, concepito per sostituire l’attuale versione Plus grazie a un profilo estremamente sottile di circa 5,5 mm. Accanto agli smartphone, Apple presenterà anche Apple Watch Series 11, Apple Watch Ultra 3, Apple Watch SE 3, AirPods Pro 3, HomePod mini aggiornato e Apple TV 4K.

iPhone 17, 17 Air, 17 Pro: tutto sui nuovi smartphone Apple

La gamma iPhone 17 introdurrà importanti aggiornamenti hardware e software. Il modello base adotterà finalmente display OLED LTPO da 6,27” con refresh rate a 120 Hz (ProMotion), Always-On Display e vetro Ceramic Shield resistente con finitura antiriflesso.

Le fotocamere posteriori avranno un modulo a doppia lente (principale da 48 MP e ultra-wide), mentre la selfie cam sarà da 24 MP. Il processore A18 equipaggerà il modello standard con 8 GB di RAM, mentre i modelli Pro e Pro Max monteranno l’A19 Pro a 2 nm con fino a 12 GB di RAM, ottimizzato per Apple Intelligence e maggiore efficienza energetica.

Dal punto di vista estetico, il design subirà cambiamenti significativi: le fotocamere posteriori dei modelli Pro saranno disposte in una “camera bar” estesa per tutta la larghezza del telefono, con il logo Apple leggermente più basso. L’iPhone 17 Air, ultra-sottile, presenterà materiali in titanio, mentre il modello base userà alluminio e i Pro avranno finiture opache.

La connettività sarà migliorata grazie al Wi-Fi 7, 5G avanzato e eSIM globale, e i colori includeranno nuove varianti come un arancione fluo. I prezzi stimati partiranno da circa 849 dollari per il modello base (Bank of America Research)

iPhone 17, 17 Air, 17 Pro: strategia Apple e prospettive future

Secondo l’analista Wamsi Mohan di Bank of America, l’iPhone 17 Air rappresenta la novità più interessante della linea, mentre il cambiamento di design dei modelli Pro potrebbe non generare lo stesso impatto sulle vendite visto in passato. Nonostante le cautele, Mohan conferma la raccomandazione “Buy” sulle azioni Apple, fissando il target a 250 dollari, superiore a quello di Morgan Stanley (235 dollari), pubblicato prima dei recenti eventi politici e dei risultati trimestrali.

Le innovazioni non si limitano ai telefoni: Apple sta perfezionando i modem cellulari interni, già sperimentati con l’iPhone 16e, per ridurre la dipendenza da Qualcomm. Il prossimo anno si prevede l’introduzione di modem C2 o C3 nei modelli Pro, migliorando l’efficienza della batteria e la sinergia tra hardware e software.

L’evento del 9 settembre rappresenterà quindi un momento chiave per Apple non solo per il lancio dei nuovi dispositivi, ma anche per delineare la strategia triennale volta a rafforzare l’ecosistema, ottimizzare i margini e consolidare la presenza in mercati strategici come la Cina.