Argomenti trattati
Lorenzo Bonicelli, promettente ginnasta italiano, è tornato in Italia dopo il serio infortunio riportato durante una competizione agli anelli in Germania. L’incidente ha lasciato sotto choc il mondo dello sport, suscitando forte preoccupazione tra tifosi e operatori del settore. Gli ultimi aggiornamenti sulle sue condizioni di salute.
Il grave infortunio di Lorenzo Bonicelli e il primo intervento in Germania
Lorenzo Bonicelli, giovane ginnasta azzurro di 23 anni, è rimasto vittima di un serio incidente lo scorso 23 luglio durante le qualifiche agli anelli ai XXXII Giochi mondiali universitari estivi nel Reno-Ruhr, in Germania. La caduta, avvenuta nella terza rotazione del suo esercizio, gli ha provocato un trauma distorsivo cervicale con sublussazione della quinta vertebra e un danno neurologico ancora da valutare. Immediatamente soccorso, Bonicelli è stato sottoposto a un intervento d’urgenza presso il Policlinico Universitario di Essen, dove ha trascorso circa due settimane in degenza.
Lorenzo Bonicelli rientra in Italia dopo l’infortunio: come procede il recupero
Dopo la prima fase di cure, il ginnasta è stato trasferito in Italia tramite un aeroambulanza coordinata dal medico federale Andrea Ferretti, che ha seguito personalmente tutte le delicate procedure.
Il viaggio, iniziato dall’aeroporto di Innsbruck intorno alle 8 del mattino di ieri, si è concluso nel primo pomeriggio con l’arrivo al reparto di neurochirurgia dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano di Milano, presso l’ospedale Niguarda. Bonicelli sarebbe rimasto vigile durante tutto il tragitto, accompagnato dalla famiglia e dalla fidanzata.
“Ora si trova all’ospedale Niguarda di Milano, in una struttura specializzata che lo seguirà passo dopo passo, con tutta la cura e l’attenzione di cui ha bisogno.
Da oggi inizia un nuovo capitolo: un percorso lungo, impegnativo e delicato.
Ma in questo cammino, Lorenzo non è solo.
Grazie a chi c’è stato, a chi c’è e a chi ci sarà.
Ogni gesto, ogni pensiero, ogni speranza continua a fare la differenza
La strada è lunga e noi siamo con lui“, ha scritto sui social la fidanzata Lisa Rigamonti.
Il sostegno della Federazione, della società e dei compagni di squadra
La Federazione Ginnastica d’Italia ha ringraziato medici, operatori e personale che hanno assistito Bonicelli sin dai primi momenti dopo l’incidente. Ora a prendersi cura dell’atleta sarà il dottor Giuseppe Sechi, direttore sanitario del Niguarda.
Nel frattempo, la società Ghislanzoni GAL di Lecco ha attivato una raccolta fondi per supportare il ginnasta nelle cure e nel percorso di riabilitazione. Il rientro in Italia rappresenta un passo fondamentale nel lungo cammino verso il recupero.