> > Funerali di Emilio Fede, l’ultimo saluto a Milano tra applausi e commozione

Funerali di Emilio Fede, l’ultimo saluto a Milano tra applausi e commozione

emilio fede funerali

Un cuscino con la dedica “i tuoi cari” e numerose corone di amici hanno accompagnato il feretro di Emilio Fede. Oggi si sono svolti i funerali.

Cordoglio e partecipazione ai funerali di Emilio Fede, scomparso all’età di 94 anni. La cerimonia si è svolta a Milano, dove familiari e amici si sono stretti attorno alla memoria di uno dei giornalisti più discussi della televisione italiana.

Milano rende omaggio a Emilio Fede: assente la figlia maggiore

Nonostante la forte partecipazione all’addio milanese, non tutta la famiglia era presente: la figlia maggiore, Simona, ha scelto di non prendere parte alle esequie, sottolineando il distacco dagli ultimi anni di vita del padre e le tensioni familiari mai ricomposte con la sorella Sveva.

“È stata una persona con una doppia vita. Un uomo eccezionale che ho stimato e ammirato fino a quando ha perso di vista la libertà di opinione, la sua forza di giornalista, la sua capacità di scrivere e si è asservito al potere. Questo ha causato molto dolore innanzitutto alla mamma e a me. Ha rovinato la nostra famiglia. Volevo parlare con lui per riconciliarmi, ma mi ha tenuto lontana. È una follia impedire a una figlia di incontrare un padre. Me lo ha negato facendomi scrivere dall’avvocato che papà stava bene ma che non mi voleva vedere. Aveva anche quattro bis nipoti che non ha mai conosciuto. Una cosa inaccettabile”. Dichiara la donna, come riportato dall’Huffington Post Italia.

Milano rende omaggio a Emilio Fede, folla in chiesa per i funerali

Oggi, giovedì 4 settembre, la chiesa di Dio Padre a Milano ha accolto familiari, amici e personalità del mondo del giornalismo e della politica per i funerali di Emilio Fede, scomparso il 2 settembre all’età di 94 anni nella residenza per anziani di Segrate.

La celebrazione è stata officiata dal parroco don Giovanni Cazzaniga e ha visto la presenza di volti noti come Paolo Brosio, Claudio Brachino, Adriano Galliani, Marcello Dell’Utri e Gianfranco Miccichè. Sul feretro, un cuscino di fiori con la dedica i tuoi cari” e alcune corone, tra cui quella inviata dalle amiche della Rsa dove il giornalista aveva trascorso gli ultimi anni.

La figlia Sveva ha accompagnato la cerimonia ricordando il padre come in una “ultima diretta”, rispettando così la sua volontà di mantenere un legame con il suo mondo televisivo fino alla fine.

“Papà diceva sempre ‘quando accadrà voglio andarmene da solo alle 6 del mattino’ e abbiamo voluto rispettare il più possibile le sue volontà. Fosse per lui avrebbe voluto essere trasferito direttamente nella tomba accanto alla mamma, ma certo non potevamo non fare il funerale“, ha dichiarato all’ANSA.

Dopo la funzione religiosa, secondo i desideri espressi in vita, Fede sarà cremato e le ceneri trasferite a Mirabella Eclano, in provincia di Avellino. Lì riposeranno nella cappella della famiglia De Feo, accanto alla moglie Diana, scomparsa nel 2021.