L’annuncio della morte di Pippo Baudo ha commosso il pubblico e colleghi, e oggi si apre la camera ardente per permettere a familiari e amici più stretti di rendere omaggio al grande conduttore. I funerali sono stati fissati, e tutti i dettagli su date e luoghi sono stati ufficializzati.
Morte Pippo Baudo, la camera ardente e gli ultimi preparativi a Roma
Al Policlinico Campus Biomedico di Roma Sud, dove Baudo è venuto a mancare ieri sera all’età di 89 anni, è stata allestita una prima camera ardente privata, con apertura agli amici e ai familiari alle 11 di questa mattina.
L’avvocato Giorgio Assumma, storico legale e amico di Pippo Baudo, ha comunicato che la camera ardente pubblica inizierà domani alle ore 10 presso il Teatro delle Vittorie e resterà aperta fino alle 12 di martedì.
La morte di Pippo Baudo e l’annuncio sui funerali
I funerali di Pippo Baudo si svolgeranno a Militello in Val di Catania, in Sicilia, il paese dove il celebre conduttore è nato. La famiglia ha confermato la volontà di celebrare i funerali in Sicilia, per rendere omaggio alle radici di Baudo e al suo lungo legame con la sua terra d’origine, che ha sempre trasmesso attraverso la sua carriera televisiva.
A rendere nota la notizia è stato il sindaco Giovanni Burtone, intervenendo al Tg1, che ha precisato come la cerimonia si terrà mercoledì nel Santuario Madonna della Stella. Il primo cittadino ha inoltre sottolineato il profondo dolore della comunità per la perdita di Baudo, definendola “molto sentita”.