Leone XIV e la gestione della Curia Romana: riflessioni e attese
Il Papa si prende tempo per riflessioni e decisioni sulla Curia Romana
Il Papa si prende tempo per riflessioni e decisioni sulla Curia Romana
Il calendario degli eventi di Leone XIV segna un inizio significativo per il nuovo pontificato.
Il Perù celebra la storica nomina di Robert Prevost come Papa Leone XIV, un segno di rinnovamento per la Chiesa.
Un momento storico per la Chiesa cattolica con l'elezione di Leone XIV
Un'analisi dell'evoluzione della comunicazione durante il conclave e il ruolo dei social media
Il Consiglio dei ministri decide di contestare la normativa regionale sul fine vita.
La presidente del Consiglio parteciperà a un'importante videoconferenza con i leader europei per discutere della situazione in Ucraina.
Un'analisi critica sulla commemorazione delle vittime del terrorismo e delle stragi in Italia
Un incontro telefonico per rafforzare i legami tra Italia e Germania e affrontare le sfide europee.
Un gesto simbolico per ricordare la figura di Aldo Moro e il suo sacrificio
Il governo centrale sfida l'autonomia regionale sulla questione del fine vita
Il Consiglio dei ministri decide di contestare la legge regionale sul fine vita, aprendo un dibattito cruciale.
Riflessioni e commemorazioni per le vittime del terrorismo e delle stragi in Italia
Il Presidente Mattarella e le autorità rendono omaggio alle vittime del terrorismo
Un momento di riflessione e riconciliazione per le vittime del terrorismo
Un'analisi delle difficoltà e delle speranze per i credenti nel contesto attuale
Un'analisi sull'importanza della memoria storica e delle vittime del terrorismo in Italia
Il 9 maggio 1978 è una delle date più drammatiche della storia italiana, con la morte di Aldo Moro e Giuseppe Impastato.
Sergio Mattarella evidenzia la necessità di un'Europa forte e unita per il futuro.
La nomina di Robert Prevost segna un'epoca di rinnovamento per la Chiesa cattolica
Le recenti congratulazioni al nuovo papa Leone XIV evidenziano le complesse dinamiche tra Pechino e la Santa Sede.
Un appello alla politica per sostenere la cultura e il cinema nel nostro Paese
Il decreto approvato dalla Camera estende l'obbligo di assicurazione fino al 2025
Il Conclave ha scelto il nuovo Pontefice, un evento che segna una nuova era per la Chiesa cattolica.
La Loggia delle Benedizioni si è aperta, accogliendo la nuova guida della Chiesa cattolica.
La nomina di Robert Francis Prevost segna un cambiamento epocale nella Chiesa cattolica.
Un invito alla comunità globale per promuovere l'unità attraverso il dialogo.
Il Consiglio Supremo di Difesa conferma l'obiettivo del 2% del PIL per le spese militari
Un messaggio di speranza e responsabilità per il futuro della Chiesa e del mondo
Analisi del messaggio del Presidente Mattarella sulla pace e i diritti umani
Il nuovo Papa si prepara a celebrare la messa e a incontrare i media nel cuore del Vaticano.
Il nuovo Papa Leone XIV si presenta come un faro di speranza e dialogo in un mondo in crisi.
Un'analisi delle dichiarazioni di Papa Leone XIV riguardo all'amore e all'immigrazione
Un messaggio di speranza e collaborazione tra la premier Meloni e Papa Leone XIV
Il nuovo Papa Leone XIV invoca la pace durante la celebrazione della Madonna di Pompei
Il dibattito si infiamma in Puglia per gli sconti sui voli in vista della finale di Champions League.
Il critico d'arte esce indenne da una causa per ingiurie dopo un lungo iter giudiziario
Il testo approvato alla Camera un anno fa riprende il suo percorso legislativo
La Corte costituzionale boccia le questioni di legittimità sull'abuso d'ufficio, soddisfazione del ministro della Giustizia.
Il governo Meloni annuncia investimenti e riforme per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Iniziative per migliorare la sicurezza e la formazione dei lavoratori in Italia
La Corte Costituzionale boccia le questioni di legittimità sull'abuso d'ufficio
Luis Antonio Tagle e Pietro Parolin in testa, ma attenzione agli outsider.
I cardinali sono riuniti nella Cappella Sistina per decidere il nuovo Papa.
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018