Un gesto simbolico: la kefiah donata a Mattarella
Un incontro tra politica e simbolismo: il significato della kefiah nel contesto europeo
Un incontro tra politica e simbolismo: il significato della kefiah nel contesto europeo
Riflessioni sulla Giornata Mondiale della Biodiversità e l'importanza della tutela ambientale
Collaborazione tra Anci e Fnsi per garantire l'accesso all'informazione nei piccoli centri
Manifestazione dei lavoratori precari della Rai per la regolarizzazione dei contratti e la salvaguardia del giornalismo d'inchiesta.
Il presidente Mattarella sottolinea l'importanza di una riforma istituzionale per l'Unione.
Il Senato approva la legge che modifica i termini per le polizze assicurative aziendali
La situazione a Gaza è critica e richiede un intervento deciso da parte del governo italiano e della comunità internazionale.
Un episodio inquietante solleva interrogativi sulla cultura politica attuale
Richiesta urgente di chiarimenti sull'ammissibilità del canguro in Parlamento
Il presidente della Repubblica italiana chiede un'accelerazione nelle riforme europee
Il disegno di legge introduce nuove modalità di reclutamento per i ricercatori.
Il presidente Fugatti annuncia cambiamenti significativi nella giunta provinciale.
Il Movimento 5 Stelle modifica le regole sui mandati: ecco le novità principali.
La necessità di una politica di difesa comune per affrontare le sfide globali
La Lega e le sue sfide interne sul terzo mandato dei governatori, tra alleanze e opposizioni.
Il disegno di legge approvato al Senato introduce importanti novità per il settore educativo e la ricerca.
Il dibattito sulla separazione delle carriere dei magistrati accende gli animi in Aula.
L'opposizione denuncia l'immobilismo del governo e chiede azioni concrete per la pace
Dopo il monito dell’UE sulla revisione dell’accordo con Tel Aviv, il dossier Gaza approda alla Camera con un duro attacco di Conte a Giorgia Meloni.
Il Papa continua a promuovere il dialogo per porre fine ai conflitti in corso.
La Camera dei Deputati discute le responsabilità internazionali e le atrocità a Gaza.
Le elezioni comunali si avvicinano: date, modalità e importanza del voto
Como chiama, Roma risponde. E lo fa con urgenza, determinazione e una promessa chiara: il territorio non verrà lasciato solo.
La sospensione del tavolo tra sindacati e governo segna un momento critico per il futuro dell'ex Ilva.
L'8 e il 9 giugno 2025 si vota su cinque referendum abrogativi. Un appuntamento con la democrazia a cui è importante non mancare. Ecco i motivi.
La comunità internazionale deve intervenire per fermare il genocidio in corso
Il governo italiano affronta interrogazioni su difesa, ambiente e industria.
Riflessioni del presidente Mattarella sulla storia e il futuro dell'Europa
Adelmo Cervi ha duramente attaccato il presidente del Senato, La Russa, durante l’evento "Il voto è libertà" a Roma.
L'importanza di una politica di difesa comune per l'Unione Europea nel contesto globale attuale
Il vicepremier Matteo Salvini esprime la sua opinione sul terzo mandato politico in un'intervista a Foggia.
Sergio Mattarella sottolinea l'importanza della trasparenza per il consenso sociale nell'Unione Europea.
Un gesto che ha scatenato un acceso dibattito sulla rappresentanza e i simboli nazionali
In una telefonata, Meloni e Papa Leone XIV hanno condiviso riflessioni sui prossimi passi per favorire una pace giusta e duratura in Ucraina.
Audizioni in corso per la legge sul suicidio assistito in Sardegna
Il dibattito sul fine vita si intensifica, ma manca un testo condiviso tra le forze politiche.
L'Italia riafferma la necessità di rispettare la sovranità degli Stati nella salute pubblica
La legge sull'election day in Valle d'Aosta solleva interrogativi sulle competenze regionali.
Le opposizioni chiedono una riflessione politica dopo l'escalation a Gaza
La carriera di Roberto Maggi, un professionista del giornalismo che ha dedicato la vita al Giappone.
Il decreto sulla cittadinanza approvato dalla Camera introduce importanti novità per gli italo-discendenti.
La sfida tra maggioranza e opposizione si intensifica in vista dei referendum di giugno.
Il presidente della Repubblica italiana sottolinea l'importanza di un'Europa forte e coesa.
Il Senato introduce figure contrattuali per incentivare la ricerca scientifica nel paese.
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018