> > Sanremo 2026: grandi sorprese tra i Big, la rivelazione di Carlo Conti

Sanremo 2026: grandi sorprese tra i Big, la rivelazione di Carlo Conti

Sanremo 2026 Carlo Conti

Sanremo 2026: Carlo Conti guida un Festival tra novità e giovani promesse. L’ultima anticipazione arriva dalla conferenza stampa.

Sanremo 2026 si avvicina e, come sempre, il suo cuore pulsante è il direttore artistico Carlo Conti. Tra anticipazioni, indiscrezioni e qualche colpo di scena, il Festival promette di confermarsi una vetrina unica per la musica italiana, con un cast più ricco che mai e la magia di Sanremo che si respira già mesi prima del sipario.

Sanremo Giovani 2026: la vetrina per i nuovi talenti

Sanremo Giovani prenderà il via martedì 11 novembre in seconda serata su Rai 2, con Carlo Conti e Gianluca Gazzoli a guidare 24 giovani artisti. Il programma prevede duelli diretti e una commissione musicale composta da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia, affiancati da Conti e Claudio Fasulo.

Dalle quattro puntate, in onda fino al 2 dicembre, usciranno dodici semifinalisti, da cui emergeranno sei finalisti: solo due conquisteranno il pass per Sanremo 2026, insieme ai vincitori di Area Sanremo. I brani dei 24 concorrenti, già disponibili su RaiPlay, spaziano dal pop elettronico al cantautorato, includendo anche espressioni in dialetto. Ecco la lista completa:

  • Amsi con Pizza Americana

  • Angelica Bove con Mattone

  • Antonia con Luoghi Perduti

  • Cainero con Nuntannamurà

  • Caro Wow con Cupido

  • cmqmartina con Radio Erotika

  • Deddè con Ddoje Criature

  • Disco Club Paradiso con Mademoiselle

  • Eyeline con Finché Dura

  • Jeson con Inizialmente Tu

  • Joseph con Fenomenale

  • La Messa con Maria

  • Lea Gavino con Amico Lontano

  • Mimì con Sottovoce

  • Nicolò Filippucci con Laguna

  • Occhi con Ullallà

  • Petit con Un Bel Casino

  • Principe con Mon Amour

  • Renato D’Amico con Bacio Piccolino

  • Seltsam con Scusa Mamma

  • Senza Cri con Spiagge

  • soap con Buona Vita

  • Welo con Emirato

  • Xhovana con Ego.

Sanremo 2026, grandi novità per i big in gara: la rivelazione di Carlo Conti

Nonostante le anticipazioni che lasciavano presagire un numero ridotto di cantanti, il Festival di Sanremo 2026 punterà su un cast ricco e variegato. Carlo Conti, direttore artistico, in conferenza stampa ha ammesso con un sorriso:

Fosse per me ne porterei 40, ma credo di non riuscire a stare nel limite che ci siamo dati, arrivando almeno a 28“. Durante la conferenza stampa di Sanremo Giovani, Conti ha confermato che il numero di Big sul palco potrebbe addirittura avvicinarsi ai 30.

La comunicazione ufficiale dei partecipanti al Festival, inizialmente prevista per il 23 novembre, potrebbe slittare di qualche giorno a causa di alcune proposte ancora in valutazione.

“Vorrei evitare – come l’anno scorso – di fare l’annuncio e poi correre a Bologna per lo Zecchino d’Oro”, ha spiegato il conduttore, sottolineando le difficoltà nell’organizzazione di una kermesse così complessa.

Anche quest’anno il Festival non si limiterà alla musica: il pubblico sarà coinvolto nel vortice di gossip e indiscrezioni che circondano la manifestazione. Conti lo definisce “quella meravigliosa panna montata“, un elemento imprescindibile che anima la settimana sanremese.

Spero che, nel momento dell’annuncio dei Big, ci siano le polemiche, perché c’è questo o perché c’è quello. Tutto questo, come ci ha insegnato Baudo, serve a creare Sanremo“, ha concluso.