Negli ultimi tempi, l’access prime time della televisione italiana è diventato il terreno di una vera e propria battaglia tra i grandi game show. Con Affari Tuoi, condotto da Stefano De Martino su Rai 1, e La Ruota della Fortuna su Canale 5 a contendersi l’attenzione degli spettatori, la gara per conquistare lo share ha portato a risultati di grande successo, ma anche a conseguenze inaspettate.
La sfida tra i game show dell’Access Prime Time
Da circa due mesi il pubblico televisivo italiano assiste a un duello acceso tra due storici quiz: Affari Tuoi, condotto da Stefano De Martino su Rai 1, e La Ruota della Fortuna, tornata in onda su Canale 5 dopo anni di assenza. Entrambi occupano la fascia dell’Access Prime Time, immediatamente precedente alla prima serata, e ogni sera si contendono milioni di telespettatori.
La competizione ha portato a risultati notevoli in termini di share per le rispettive reti, ma ha anche avuto un effetto collaterale significativo: la prosecuzione delle trasmissioni oltre l’orario consueto. Spesso, infatti, i programmi terminano in ritardo, causando lo slittamento dei film e delle fiction.
Affari Tuoi “chiude prima”: decisione inaspettata della Rai per Stefano De Martino
Per rispondere a questa situazione, la Rai ha annunciato una modifica alla durata di Affari Tuoi. Williams Di Liberatore, direttore dell’Intrattenimento Prime Time, ha spiegato che la riduzione di pochi minuti rappresenta una scelta mirata al rispetto del pubblico, consentendo alla prima serata di iniziare in orari più regolari.
Per Affari Tuoi si tratta di un piccolo taglio dal grande significato simbolico: mantenere la suspense e la leggerezza che caratterizzano il programma pur conciliando le esigenze del pubblico, segnando un passo concreto verso un prime time più equilibrato e fruibile per tutti.