> > Il caso di Alessandro Basciano al vaglio dei giudici: arriva la decisione del...

Il caso di Alessandro Basciano al vaglio dei giudici: arriva la decisione del Riesame

alessandro basciano riesame

Riesame di Milano: pronunciata la decisione sul caso di Alessandro Basciano, segnando l’inizio di una nuova fase del procedimento.

La decisione del Tribunale del Riesame, sul caso che vede coinvolto Alessandro Basciano, è arrivata. Un passaggio cruciale che apre ora a una nuova fase, fatta di scenari e conseguenze da valutare. Cosa succederà adesso? Le prossime mosse saranno decisive per comprendere l’impatto della scelta dei giudici e il futuro dell’ex concorrente televisivo.

Alessandro Basciano e la decisione del Riesame: un caso che si complica

Il Tribunale del Riesame di Milano ha respinto il ricorso presentato dalla difesa di Alessandro Basciano, confermando il divieto di avvicinamento a meno di 500 metri dall’ex compagna Sophie Codegoni. Per l’ex concorrente del Grande Fratello Vip, accusato di stalking, è stata ribadita anche la misura del braccialetto elettronico, che dovrà essere applicato nuovamente nelle prossime ore presso un commissariato di Milano.

Si tratta del terzo tentativo di impugnazione avanzato dall’avvocato Leonardo D’Erasmo, che però non ha convinto i giudici.

Alessandro Basciano e la decisione del Riesame: cosa succede ora?

Il dispositivo era già stato installato il 14 agosto, ma Basciano lo aveva rimosso sostenendo di essersi ferito in vacanza e di aver seguito le indicazioni di un medico. La Procura non ha ritenuto valida la giustificazione e, in caso di ulteriori inadempienze, il dj rischia misure più restrittive, come gli arresti domiciliari.

La vicenda giudiziaria ha avuto origine lo scorso novembre, con l’arresto per atti persecutori nei confronti della compagna Sophie Codegoni, durato meno di due giorni. Ora, con le indagini vicine alla chiusura, gli inquirenti potrebbero presto richiedere il rinvio a giudizio, aggravando ulteriormente la posizione del 35enne.