> > Carlo e Camilla ricevuti da Papa Leone XIV: tutti gli occhi sul look della Re...

Carlo e Camilla ricevuti da Papa Leone XIV: tutti gli occhi sul look della Regina

carlo e camilla papa

Re Carlo e la Regina Camilla da Papa Leone XIV: udienza storica tra tradizione, protocolli e stile regale.

Una visita che resterà nella storia dei rapporti tra la Chiesa d’Inghilterra e quella di Roma. Re Carlo III e la regina Camilla sono giunti in Vaticano per un incontro che segna un nuovo capitolo nel dialogo ecumenico e nella cooperazione tra le due fedi. Ad accoglierli, Papa Leone XIV, protagonista insieme al sovrano britannico di una giornata densa di significati simbolici e spirituali.

Oltre alla solennità dell’evento e al valore storico della preghiera congiunta, a catturare l’attenzione è stato lo stile impeccabile della Regina, capace di rispettare con eleganza il più severo dei cerimoniali vaticani, aggiungendo al rigore istituzionale un tocco personale e inconfondibile.

Carlo e Camilla da Papa Leone XIV: un incontro storico tra fede, simboli e diplomazia

I sovrani risiedono a Villa Wolkonsky, sede dell’ambasciatore britannico in Italia. In città è stato attivato un piano straordinario di sicurezza con limitazioni al traffico e rimozioni nelle aree prossime al Vaticano. Divieti di sosta e chiusure temporanee hanno interessato via Ludovico di Savoia, via Conte Rosso, via Umberto Biancamano e viale di San Paolo, oltre a via della Conciliazione e alle strade circostanti piazza San Pietro. Transenne e controlli rafforzati garantiscono la sicurezza durante l’intera permanenza dei reali a Roma.

Oltre all’aspetto estetico, la visita di Carlo III e della regina Camilla in Vaticano ha assunto un valore storico e spirituale senza precedenti. I sovrani britannici, accolti dal picchetto d’onore nel Cortile di San Damaso, hanno incontrato Papa Leone XIV nella Biblioteca Apostolica prima di partecipare, nella Cappella Sistina, a una preghiera ecumenica dedicata alla cura del creato.

È la prima volta, dai tempi della Riforma anglicana, che un monarca d’Inghilterra prega pubblicamente accanto a un Papa. Nel corso della giornata, lo scambio dei titoli di Royal Confrater e Papal Confrater suggella un rinnovato cammino di comunione spirituale tra le due Chiese.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vatican News (@vaticannews)

Carlo e Camilla da Papa Leone XIV: il look della Regina non passa inosservato

C’è un modo unico, inconfondibile, con cui la Regina Camilla riesce a fondere rigore istituzionale e tocco personale. Lo ha dimostrato durante l’udienza con Papa Leone XIV in Vaticano, dove ha incarnato il perfetto equilibrio tra rispetto e individualità. In ossequio al cerimoniale, la sovrana ha scelto un abito di seta nera firmato Fiona Clare, dalle linee sobrie e dal colletto chiuso, abbinato a una mantilla disegnata dal celebre modista Philip Treacy. Sul petto, una spilla a croce appartenuta alla regina Elisabetta II, omaggio discreto alla continuità dinastica.

L’accessorio più commentato è stato senza dubbio il velo: ampio, leggero e con un’eleganza quasi teatrale. Un dettaglio che, pur nel rispetto della tradizione, ha conferito all’insieme un’aura misteriosa, tanto da evocare — come hanno scherzato i social — l’immagine di una “strega regale” uscita da una fiaba gotica. Il nero, spesso associato erroneamente al lutto, è in realtà un colore di deferenza e sacralità, riservato alle regine non cattoliche.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da The Royal Family (@theroyalfamily)