Argomenti trattati
L’art. 9-bis stabilisce che i corsi di formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro, prima possibili SOLO in aula, potranno ora svolgersi anche per mezzo del computer (formazione a distanza sincrona).
La formazione a distanza: si può fare sempre!
Con l’introduzione di questa norma, la formazione a distanza può occupare il 100% dell’Azione formativa (ad esclusione delle prove pratiche) a patto che si comprendano le sue distinzioni:
– formazione a distanza sincrona (aula virtuale)
– formazione a distanza asincrona (corsi online e-learning)
Per capire quando si può fare una o l’altra, vediamo le sue differenze:
FORMAZIONE A DISTANZA: Sincrona (aula virtuale)
Si definiscono corsi in modalità SINCRONA quei corsi che prevedono la presenza contemporanea di docenti e relativi discenti in una Aula virtuale, chiamati anche WEBINAR o corsi in videoconferenza.
Il corso viene svolto in diretta LIVE (deve essere tracciato) e viene organizzato in un giorno ed un orario determinati, sostanzialmente con le stesse caratteristiche e i limiti di un corso in presenza. Il docente dovrà dotarsi di una piattaforma specifica e tracciata, ed invitare i partecipanti del corso.
VANTAGGI: | SVANTAGGI: |
|
|
FORMAZIONE A DISTANZA: Asincrona (e-learning)

Altrimenti chiamati CORSI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO ONLINE (e-learning), vengono erogati da una piattaforma LMS grazie ad un applicativo web server che gestisce il corso online, erogando il materiale multimediale, tracciando le sessioni, verificando l’apprendimento ed infine emettendo l’attestato valido al fine della formazione obbligatoria per la sicurezza sul lavoro.
I corsi e-learning in formazione asincrona oggi possibili sono:
- Formazione Base generale 4h.
- Formazione Specifica Rischio basso 8h.
- Formazione Base per Dirigenti 16h
- Formazione Base del Datore di Lavoro (moduli 1 e 2)
- RLS
- Rspp – Modulo A
- Tutti gli Aggiornamenti
Preferito in tutti gli ambiti della formazione professionale (Avvocati, Ingegneri, Sanità ecc…). è anche il metodo preferito e più utilizzato fuori dall’Italia. Purtroppo è il più osteggiato dal Legislatore in ambito sicurezza sul lavoro.
VANTAGGI: | SVANTAGGI: |
|
|
Considerazioni finali
Il legislatore, in ambito formazione per la sicurezza sul lavoro, continua a pensare ai corsi online (e-learning) come una formazione facilmente eludibile ed inefficace.Ma non è colpa del metodo, semmai delle truffe online che esistono in ogni settore!
E-learning significa futuro e il nostro paese deve avvalersi di strumenti didattici evoluti. Solo negli ultimi anni, gli Stati Uniti hanno creato per l’e-learning 6 differenti figure con competenze che vanno dall’e-learning manager all’e-Content designer.
E sono le Aziende e i dipendenti ad esprimere questa preferenza. Il grafico di seguito, riporta i dati rilevati al termine di ogni nostro corso su un campione di 30.000 utenti:
Se la formazione preferita dalle Aziende e dai dipendenti, rimane la formazione e-learning, questa non può prescindere dalla qualità, coefficiente questo che andrebbe introdotto nei futuri Accordi.
In TUTOR81, la formazione obbligatoria in tema di sicurezza sul lavoro (art. 37 del Decreto 81/08 e Accordi attuativi in sede di Conferenza Stato e Regioni) è una cosa seria.
Dal 2008 investiamo costantemente in ricerca e sviluppo del nostro LMS di proprietà: TUTOR81 Learning Management System. Una tecnologia costruita ad hoc per svolgere la formazione obbligatoria a disposizione di Aziende, Enti formativi e consulenti.
Sono i feedback degli stessi docenti a confermare che il nostro lavoro è nella giusta direzione, sono loro molto spesso che propongono TUTOR81. Trovando estremamente rilevante la possibilità di raccogliere una serie di informazioni sull’interazione del corsista online con l’oggetto didattico, come per esempio la durata di ogni sessione, il numero e il tempo di accesso, il risultato dei test e le statistiche utili a monitorare i progressi dei corsisti online.
Tutor81 LMS è l’unico che fornisce IN TEMPO REALE la presenza dei corsisti online e il tipo di oggetto in visione.
Una piattaforma LMS dedicata alla formazione obbligatoria, dev’essere un ambiente DEDICATO, che comprova la formazione realmente effettuata. Dimostrare l’avvenuta formazione e la sua efficacia, è un elemento irrinunciabile che mette al riparo il Datore di lavoro da possibili contestazioni in caso di formazione di lavoratori, dirigenti, preposti, RLS, ASPP, RSPP, Squadre di emergenza.
TUTOR81 LMS lancia TUTOR81 LIVE
Con i chiarimenti relativi alla formazione a distanza introdotti dalla LEGGE 19 maggio 2022, n. 52 2022, TUTOR81 introduce nel suo LMS la sezione TUTOR81 LIVE, un calendario di corsi giornaliero in FAD sincrona.
Si completa in questo modo un percorso iniziato nel 2008, volto a fornire ad Aziende, Enti formativi e consulenti, di uno strumento dedicato per la formazione obbligatoria.
Per informazioni
Tutor81
Email: assistenza@Tutor81.it
Tel: +39 0376 290408
Video Youtube: https://www.youtube.com/user/TUTOR81com/videos