Papa Leone alle agenzie stampa «L'informazione è un pilastro da garantire e difendere»
Nel suo ultimo intervento legato alle libere informazioni, l'appello di Papa Leone XIV è stato chiaro: «Siete voi la prima linea contro le notizie spazzatura».
Nel suo ultimo intervento legato alle libere informazioni, l'appello di Papa Leone XIV è stato chiaro: «Siete voi la prima linea contro le notizie spazzatura».
Il settore degli stampati in Italia sta vivendo una fase di profondo rinnovamento che unisce il peso della tradizione con le opportunità offerte dall’innovazione.
Il Lago di Como si prepara a vibrare di meraviglia dal 2 al 5 ottobre.
Vigne di Fagnano è l’indirizzo che ancora non conoscevi, ma che stavi cercando.
Dietro le quinte dei castelli: ti accompagnano i castellani
Carta della Cultura 2025: tutto quello che le famiglie devono sapere per ottenere fino a 500 euro da spendere in libri e iniziative culturali.
La Fondazione “L’Uomo e il Pellicano” si distingue da anni per la sua capacità di unire mondi diversi, creando un dialogo costante tra cultura, educazione e solidarietà.
60 panel, 100 speaker dall’Italia e dall’estero e quasi 1200 presenze alla tre giorni dedicata all’innovazione inclusiva, organizzata da Willeasy e IO CI VADO APS dal 18 al 20 settembre a Martignacco (Udine).
Sabato 20 settembre, il Lago di Como si trasformerà in una passerella di sport, stile e relazioni esclusive grazie alla Hospitality Luxury Edition del MHR PADEL DAY CHALLENGE, l’evento che unisce il fascino del padel con l’eleganza dell’ospitalità di lusso.
Dal 18 al 20 settembre, Fiera Udine Esposizioni ospita Accessibility for the Future, l’evento ideato da Willeasy e IO CI VADO che trasforma Udine nella capitale dell’innovazione inclusiva.
Con l’evento “Intelligenza connettiva: ridisegnare i territori a prova di futuro" City Vision torna a Udine per il secondo anno.
Dal 18 al 20 settembre a Fiera Udine Esposizioni l’evento organizzato da Willeasy e IO CI VADO
Fondato dall’artista Christos Tsintsaris, che ha perso la vista da un occhio, BLINK registra dal 2023 una crescita raddoppiata.
Dietro ogni grande cambiamento ci sono persone con idee coraggiose. Idee che nascono spesso in piccoli team, dentro incubatori o spazi di coworking, e che grazie alla passione, alla ricerca e alla tecnologia diventano progetti capaci di trasformare la vita delle persone.
Ogni grande evento è fatto di appuntamenti, conferenze, incontri e spettacoli. Ma dietro il programma ufficiale, dietro le luci del palco e le foto condivise sui social, ci sono le persone che lo rendono possibile.
Udine, settembre 2025 – Il turismo accessibile si prepara a conquistare il centro della scena nel palinsesto di Accessibility for Future 2025, in programma dal 18 al 20 settembre presso Udine Esposizioni a Martignacco.
Il 18 settembre tre seminari, organizzati all’interno di Accessibility for Future 2025, per comprendere come orientarsi con le nuove regole previste dall’European Accessibility Act.
Accessibility for Future 2025 non è soltanto un evento inclusivo aperto a cittadini e famiglie. È anche — e soprattutto — un’occasione unica per imprese, istituzioni e professionisti che desiderano essere protagonisti del cambiamento.
Accessibility for Future 2025 non si limita a intrattenere: coinvolge, ispira, educa, sorprende.
Quando pensiamo alla parola “evento”, spesso ci vengono in mente tre immagini: un concerto, un pubblico festoso, un palco con luci colorate.
Nel cuore della Gallura, in quella parte di Sardegna che guarda al mare come via e non come confine, sorge un luogo in cui il sapere si fa ponte, ascolto, incontro.
L’Italia in trasformazione vista attraverso l’obiettivo del maestro Gianni Berengo Gardin. Addio a un grande artista.
Il nuovo portale diventa un museo digitale diffuso per valorizzare le oltre 10.000 opere della collezione e vivere l’arte a 360°, tra innovazione, inclusione e accessibilità.
L’università, oggi, non è più soltanto un luogo fisico dove seguire lezioni frontali e sostenere esami in aula.
Una scoperta legata alla Sindone riaccende l’interesse degli studiosi e apre nuovi scenari sul modo in cui potrebbe essere stata realizzata l’immagine impressa sul telo.
Dalle valli ticinesi al Grütli, la festa nazionale svizzera del 1 agosto racconta storie, emozioni e riti che resistono al tempo, tra cambiamenti, memoria collettiva e condivisione.
Per il fine settimana di venerdì 29 e sabato 30 agosto 2025 è in programma uno degli appuntamenti più simbolici dell’estate transfrontaliera: la quinta edizione di Borderless Beer Fest, la festa della birra che abbatte i confini animando le due Gorizie.
Roma, per una sera, diventa capitale della musica elettronica.
Arriva a Pietrasanta Emozioni Audaci, la mostra che intreccia pittura e tessitura nell’incontro creativo tra MADA e Fabio Morandi. Un dialogo visivo e materico che trasforma tappeti e colori in pura emozione.
Ad Assisi un’esposizione che mette in luce i luoghi sacri cristiani della Giordania, in un’iniziativa che punta a costruire un ponte culturale e spirituale in concomitanza con il Giubileo del 2025.
Dal 18 al 20 settembre 2025, il Friuli Venezia Giulia diventa punto di riferimento per l’accessibilità internazionale grazie a Accessibility for Future, evento promosso da Willeasy srl e IO CI VADO APS presso Udine Esposizioni a Martignacco.
Chiudi gli occhi un secondo… e torna lì. La tua notte prima degli esami.
Edoardo Bennato, nel suo capolavoro <
Nel territorio veronese, per la precisione a San Giovanni Lupatoto, c’è un’azienda che ha scelto di fare della parola “Luce” non solo il proprio brand e core business, ma anche il cuore pulsante della propria identità.
La scrittrice Teresa Ciabatti, tornata in libreria da aprile, ha presentato in questo weekend al Salone del Libro di Torino il suo ultimo libro Donnaregina (Mondadori).
Mostra fino al 31 agosto all’Ara Pacis di Roma, curata da Jean-Luc Monterosso.
Un personaggio di fantasia come la piccola Heidi può aiutarci a costruire un nuovo paradigma economico e guidarci attraverso un percorso che nasce dalla metafora vegetale per innescare riflessioni e guidare il nostro vissuto personale e professionale verso la ricerca di senso e di valore?
È morta Rosetta Dello Siesto, compagna inseparabile di Andrea Camilleri. La loro storia d'amore è stata al centro della vita dello scrittore, che l’ha definita la "spina dorsale" della sua esistenza.
Dall’8 all’11 maggio, il The Space Cinema Moderno di Roma ospiterà la XVIII edizione del Festival Tulipani di Seta Nera, rassegna internazionale dedicata alla cinematografia sociale e alla sostenibilità.
Come sono state passate le ultime ore di Benito Mussolini prima della sua morte? Che cos'è esattamente il tesoro del Dongo, l'oro che possedeva dal valore di otto miliardi di lire?
L'esposizione delle opere di Felice Martinelli, apprezzato scultore-fabbro, alla Rocca di Lonato fino al 2 giugno è imperdibile.
Dopo i primi appuntamenti a Nova Gorica, Codroipo, Idrija e Tolmezzo, fra maggio e ottobre del 2024, "GO! Pasta" ha inaugurato l'anno di "Nova Gorica-Gorizia - Capitale europea della cultura", con un doppio evento su invito lo scorso 31 marzo, a Palazzo Lantieri, in piazza Sant’Antonio, nei secoli punto di riferimento e centro culturale per tutta la Mitteleuropa.
Ecco quando sono le vacanze di Pasqua 2025 nelle varie regioni italiane, oltre a quelle del ponte del 25 aprile e del 1° maggio.
Pasqua, ecco perché il digiuno nei venerdì di Quaresima: origine e significato
La città di Milano si prepara ad accogliere una nuova esposizione artistica che promette di affascinare il pubblico: "Animalia: Immagini che guardano, sguardi che immaginano".
Nicoletta Nocerino giovane promessa del ristorante Torre del Saracino di Vico Equense, Campania, vince la giuria di EmergentePastry 2025 con i suoi dolci da favola.
L’ACN e il Ministero dell’Istruzione e del Merito celebrano la giornata mondiale dedicata alla sicurezza online con il progetto Generazioni Connesse l’evento che si rivolge agli studenti delle scuole romane con il tema “Intelligenza artificiale e noi: quale futuro insieme?”
La proposta arriva dopo l'allarme lanciato dal Louvre riguardante la sala dove si trova il dipinto di Leonardo.
Dopo il rinvio per gli incendi di Los Angeles, Bowen Yang e Rachel Sennott hanno annunciato le nomination agli Oscar 2025.
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018