Vincent Van Gogh fu uno dei maggiori esponenti dell’Espressionismo, sulla sua morte si è creata una leggenda.
La Prima Guerra Mondiale interessò moltissime potenze europee ed extraeuropee e ridisegnò per sempre i confini mondiali.
Goisuè Carducci fu il poeta vate dell’Italia di fine 800, le sue opere sono un emblema di classicismo.
Alberto Moravia fu uno dei più grandi romanzieri e pensatori del 900, la sua eredità letteraria è immensa.
La Rivoluzone cubana stravolse gli equilibri politici e sociali di un intero paese: il riassunto degli eventi.
L’Andrea Doria affonda nelle acque dell’Atlantico, la vera causa di questa tragedia fu un errore umano.
Bruce Lee fu uno dei più grandi attori del film d’azione, la sua tagica fine è ricordata ancora dai fan.
Il disastro aereo del Concorde ha sconvolto Parigi e l’Europa intera. Svelata la causa principale della morte di molte persone.
Anno intenso e decisivo quello tra il 1942 e il 1943. Storia della resistenza e della caduta del fascismo.
Machu Picchu è uno dei luoghi più misteriosi e più ricchi di storia del mondo, fu scoperto solo recentemente.
La Mondovisione è una tecnologia d’avanguardia per connettere tutto il pianeta Terra e i suoi abitanti.
Damiano Damiani fu un grande nome del mondo del cinema e della televisione italiana, la sua filmografia è molto vasta.
Indro Montanelli fu uno dei giornalisti più famosi di tutto il 900, il suo stile di scrittura fa da scuola ai giornalisti di oggi.
Ernest Hemingway è lo scrittore americano più rappresentativo del 900: la biografia, i libri e le frasi celebri.
Guglielmo Marconi fu un fisico italiano: scopri la biografia e le invenzioni di questo orgoglio italiano.
Strage di Gioia Tauro: quando è successo e le vittime di un quadro sociale ricco di tensioni, sabotaggi e proteste.
Le donne più potenti del mondo sono quelle che oggi ricoprono le più alte cariche politiche europee e interazionali, conosciamole meglio.
Sono passati 50 anni dal primo sbarco sulla luna dell’uomo fortemente voluto dal presidente Kennedy, tracciarne un riassunto è semplice.
L’organizzazione del G8 a Genova ha arrecato molti disagi dovuti delle manifestazioni dei black bloc e la morte di un ragazzo innocente.
Il disastro della Val di Stava fu uno degli eventi più catastrofici della storia italiana che provocò moltissimi morti.
Libero Grassi, chi era? A ventinove anni dalla sua morte, la sua figura, è ancora ricordata come un esempio di integrità morale.
Francesco Petrarca: vita e opere tra dubbi, peccati e pentimenti, amori ardenti.
Strage di via d’Amelio: riassunto dell’omicido di Paolo Borsellino, il giudice che con tenacia voleva sconfiggere la mafia.
Un percorso tra libri e film di Luciano De Crescenzo, uno dei più importanti registi e scrittori italiani degli ultimi decenni venuto oggi a mancare.
Tracciare un riassunto della Guerra il Libia è utile per capire le cause e le conseguenze principali di questo atroce conflitto.
ARCHIVI DEL CANALE PER ANNO