Home > Cultura > Pagina 16
Franca Rame: la vita privata di un’attrice rivoluzionaria che ha portato in giro per l’Italia il teatro e le sue opere dedicate alle donne.
Giovanni Giolitti, chi era e cosa ha fatto uno dei politici più influenti dell’intera storia italiana: dalle opere pubbliche alle creazioni di leggi speciali.
Le cause dello scoppio della guerra civile spagnola: tutti gli avvenimenti che hanno determinato i grandi sconvolgimenti in ambito politico e sociale.
L’eredità più importante che Andrea Camilleri ha lasciato ai suoi lettori e ai suoi spettatori è indubbiamente il modo di parlare dei suoi personaggi: un dialetto o una lingua?
Watergate fu lo scandalo politico più famoso nella storia statunitense, sono molti i film che lo hanno raccontato.
Il linguaggio che Andrea Camilleri utilizza è spesso ricco di termini dialettali e modi di dire siciliano. Quali sono i più famosi?
I libri più noti di Andrea Camilleri hanno saputo affascinare ed appassionare i lettori grazie alle storie avvincenti che raccontano.
Gianni Versace era uno stilista italiano conosciuto in tutto il mondo, sapere come è morto lascia ancora tutti senza parole.
La Riviera del Mar Rosso è una lunga zona costiera piena di splendide spiagge. Scopri l’origine del suo nome.
La fine della seconda guerra mondiale come momento buion dell’umanità e tutti avvenimenti che hanno cambiato la storia dell’Europa e del mondo.
La Rivoluzione Francese fu l’evento storico tra modernità e contemporaneità che cambiò l’intero assetto dell’Europa.
La Rivoluzione industriale fu un evento epocale per l’Inghilterra di metà settecento. Apporterà molte novità soprattutto al settore tessile.
La guerra fredda segna l’inizio degli inasprimenti politici e ideologici tra Stati Uniti e Unione Sovietica, tra Occidente e Europa orientale.
Tra i protagonisti della seconda guerra mondiale, il Giappone. Deciso ad espandersi in Cina, il popolo del Sol Levante è osteggiato dagli Stati Uniti.
Il registro elettronico Axios-SissiWeb è uno strumento facile e sicuro che aiuta le famiglie a rimanere connessi con la scuola.
Prima guerra mondiale: la storia in breve di uno degli eventi che sconvolsero intere nazioni e il motivo per cui finì il conflitto.
Il nome Paesi Bassi ha un’origine poco conosciuta ma molto semplice, scopri perché questo splendido luogo viene chiamato così.
La città di New York viene spesso soprannominata la Grande Mela, vediamone le ragioni.
La guerra in Siria è una tragedia umanitaria di enorme portata, scopri quali sono le cause principali del conflitto.
I musulmani credenti non assumono mai carne di maiale, le ragioni sono da ricercare nel Corano.
L’Albania è stata da poco rivalutata dai turisti di tutto il mondo, scopri le mete imperdibili da visitare.
Diventare collaboratore scolastico è un’opportunità di lavoro che scelgono in molti. Scopri come entrare nelle graduatorie nazionali e regionali.
Nell’aprile del 1986 un disastro nucleare investe l’Europa. La cittadina di Chernobyl è oggi una città fantasma.
La catastrofe di Chernobyl ha portato il mondo intero a confrontarsi con i rischi concreti dell’energia nucleare.
I concorsi per gli insegnati sono sempre meno in Italia per questo moltissimi neolaureati decidono di fare delle supplenze temporanee.
ARCHIVI DEL CANALE PER ANNO