Affrontare una malattia richiede forza, determinazione e la capacità di confrontarsi con la propria fragilità. Per Enrica Bonaccorti, volto storico della televisione italiana, la diagnosi di tumore al pancreas ha rappresentato un punto di svolta, imponendo un improvviso ritiro dalla vita pubblica e dai social. Attraverso le sue parole e le sue esperienze, Bonaccorti offre una testimonianza sincera di resilienza, mostrando come il coraggio possa convivere con la vulnerabilità, e come la condivisione possa trasformare la solitudine in forza.
Enrica Bonaccorti, una vita sotto i riflettori e le sfide personali
Nata a Savona nel 1949, Bonaccorti ha attraversato il mondo dello spettacolo dagli anni ’70, dai palcoscenici teatrali al piccolo schermo, conquistando il pubblico con programmi di successo come Italia sera, Pronto, chi gioca? e Non è la Rai, oltre a esperienze su Mediaset e Sky. Accanto alla carriera televisiva, ha firmato testi musicali, intrapreso progetti teatrali e recitativi, costruendo un profilo versatile e riconoscibile.
La sua vita personale è stata segnata dalla perdita del compagno Giacomo Paladino, definito da Bonaccorti “la persona più dolce, gentile ed elegante che abbia mai conosciuto nella mia vita”, e dalle esperienze traumatiche dell’infanzia: “Sono stata abusata anch’io, avevo 8 anni. Di esperienze negative ne ho avute molte dagli 8 ai 19 anni e da quando ho iniziato a lavorare avrei molti altri episodi da raccontare”. Anche la prosopagnosia, disturbo che le impedisce di riconoscere volti e oggetti, ha aggiunto ulteriori sfide al suo percorso, testimoniando una resilienza che ha reso Bonaccorti un’icona della televisione italiana, amata per la sua professionalità e per la capacità di condividere emozioni profonde con il pubblico.
Enrica Bonaccorti torna in tv dopo l’annuncio sul tumore: come sta davvero?
Quattro mesi fa, Enrica Bonaccorti ha ricevuto una diagnosi che ha stravolto la sua vita, costringendola a ritirarsi dai social e dalla televisione per affrontare le terapie e metabolizzare la notizia. Solo di recente, la conduttrice ha scelto di rompere il silenzio, prima con un post su Instagram, poi con un’intervista al Tg1, raccontando la propria esperienza con franchezza. In quel post scriveva:
“È da tanto che non ci sentiamo e non ci vediamo, né qui né in televisione, sono 4 mesi che mi sono nascosta anche con gli amici più cari, senza rispondere, senza richiamare… mi scuso con tutti”.
Ha descritto la sensazione di sospensione in cui si è trovata, paragonandola a un “lungo letargo a occhi aperti”, e ha ricordato Eleonora Giorgi come punto di riferimento nella lotta contro la stessa malattia, pur ammettendo: “Non credo che sarò mai così, come lei”.
Accanto a lei, la figlia Verdiana è diventata il pilastro fondamentale che le dona coraggio e motivazione: “La mia unica ragione di vita è mia figlia. Averla vicina mi dà molta forza”. La nuova immagine con capelli corti e “parrucchetta” testimonia la sua ironia e determinazione nell’affrontare gli effetti delle terapie, mentre Bonaccorti dichiara con forza: “Non farò più lo struzzo, ora ho voglia di volare di nuovo insieme a voi”.
Nonostante la fatica derivante dalle terapie, Enrica Bonaccorti ha evidenziato di non sentirsi sopraffatta, spiegando che, sebbene i trattamenti siano impegnativi, sta reagendo in modo positivo.
Visualizza questo post su Instagram