> > Gemelle Kessler, un’ombra dietro il sorriso: il nome di Ellen ricorre nelle...

Gemelle Kessler, un’ombra dietro il sorriso: il nome di Ellen ricorre nelle testimonianze

gemelle kessler ellen

Gemelle Kessler, il lato oscuro riemerge dai racconti: nuove testimonianze su Ellen vengono alla luce solo ora.

Le gemelle Kessler, icone dello spettacolo, hanno sempre incantato con la loro eleganza e la straordinaria complicità che le distingueva. Dietro i sorrisi e le apparizioni pubbliche, si nascondeva una vita privata complessa e fatta di scelte profonde. Tra le due sorelle, Ellen Kessler emergeva con un’aura di introspezione, un mondo interiore intenso che pochi conoscevano davvero.

La loro storia, così legata e simmetrica, si è conclusa insieme, segnando la fine di un legame unico e di un’epoca dello spettacolo che resterà nella memoria.

Gemelle Kessler: la scelta della morte e l’ultimo atto condiviso

Alice ed Ellen Kessler, celebre coppia di gemelle dello spettacolo europeo, si sono spente insieme il 17 novembre 2025, all’età di 89 anni, nella loro abitazione di Grünwald, vicino Monaco di Baviera. La loro morte, avvenuta tramite suicidio assistito, è stata una scelta consapevole, riflettendo l’intima connessione che le aveva sempre legate, sia sul palco sia nella vita privata.

Le sorelle avevano previsto di essere cremate e di unire le loro ceneri in un’unica urna insieme a quelle della madre Elsa e del loro fedele cane Yello, sottolineando ancora una volta il loro legame indissolubile. Le autorità locali hanno confermato che non vi è stato alcun coinvolgimento esterno: si è trattato di una decisione autonoma e pienamente volontaria. Questo gesto finale, profondamente simbolico, rappresenta non solo la conclusione di una carriera straordinaria nel mondo dell’intrattenimento, ma anche l’espressione di una vita vissuta sempre in perfetta sintonia, uniti fino all’ultimo istante.

L’indagine della polizia, obbligatoria in questi casi, è tuttora in corso.

Gemelle Kessler, terribile ombra: emergono solo ora le voci su Ellen

Negli ultimi tempi, chi frequentava le gemelle avrebbe notato un lieve scarto fra le due: mentre Alice conservava una vitalità luminosa, Ellen sembrava vivere in una dimensione più rarefatta, come attraversata da un’ombra sottile. Alcuni parlavano di “sguardi persi nel vuoto”, di una quiete insolita che si era insinuata nelle sue giornate. Eppure, la loro esistenza seguiva ancora i consueti rituali condivisi nella villa di Monaco: due appartamenti separati solo da una porta scorrevole, la complicità domestica, le cene tra amici e il famoso martedì in birreria, lontano dai riflettori.

Ciò che più colpisce è un pensiero che Ellen aveva ripetuto in più occasioni, quasi un sussurro carico di tenerezza: “Se dovesse arrivare il momento, vorrei andare via insieme alla mia metà”. Una frase che oggi suona come la chiave di quella malinconia discreta, il segno di un legame tanto profondo quanto indissolubile.