> > Gli ultimi istanti delle gemelle Kessler: chi era accanto a loro nel momento ...

Gli ultimi istanti delle gemelle Kessler: chi era accanto a loro nel momento della morte

gemelle kessler ultimi istanti

Gemelle Kessler, gli ultimi istanti: tutte le procedure rispettate e il massimo riserbo sulla decisione finale. Le ultime indiscrezioni.

Il 17 novembre ha segnato gli ultimi istanti in vita delle gemelle Kessler, icone dello spettacolo. In quei momenti cruciali, la loro scelta è stata accompagnata nel pieno rispetto delle procedure previste, con l’assistenza di professionisti per garantire che tutto si svolgesse in modo consapevole e sicuro. Rimane comunque un alone di riservatezza intorno alle circostanze, nel rispetto della volontà delle due artiste.

Gemelle Kessler: il 17 novembre e il rispetto delle procedure

La data del 17 novembre non avrebbe avuto alcun significato simbolico per le gemelle Kessler: secondo la portavoce di Dghs Wega Wetzel, intervistata a Repubblica, segna il termine formale dell’iter. La procedura per il suicidio assistito richiede tempi specifici, durante i quali medico e legale valutano se siano rispettati tutti i requisiti. Solo dopo queste verifiche, durate mesi, le Kessler avrebbero ottenuto l’autorizzazione a procedere.

La decisione di Alice ed Ellen Kessler non è stata improvvisa, ma frutto di un lungo percorso interiore e legale che le avrebbe portate, anni prima, a rivolgersi alla Deutsche Gesellschaft für Humanes Sterben. In Germania, il suicidio assistito richiede una volontà pienamente consapevole e continuativa, e per questo le sorelle sarebbero state seguite da un avvocato e da una dottoressa incaricati di verificare che la loro fosse davvero una “decisione libera e responsabile”.

Sulle motivazioni della decisione delle due artiste, Wetzel ha mantenuto la riservatezza, sottolineando solo che erano probabilmente molteplici, lasciando un alone di mistero sulle ragioni intime che hanno accompagnato la loro scelta e rafforzato fino all’ultimo il loro legame indissolubile.

Gemelle Kessler, gli ultimi istanti: ecco chi era con loro al momento della morte

“Al momento della morte sia il legale sia il medico erano presenti. È il medico a preparare l’infusione, ma deve essere rigorosamente il paziente a girare la valvola perché le venga iniettata. Lì hanno chiesto alle gemelle per un’ultima volta se avessero ben chiaro cosa stessero per fare, se lo volessero davvero. E hanno fatto una prova tecnica con la soluzione salina. Soltanto dopo questa ennesima procedura, dopo essersi sincerati fino in fondo della loro ‘libera e responsabile decisione’, le Kessler hanno potuto iniettarsi la dose letale. La morte in questi casi avviene subito per arresto cardiaco. A quel punto, una volta accertata, viene chiamata la polizia”, ha raccontato Wetzel.

La portavoce ha spiegato che spesso, in questi momenti, sono presenti familiari come testimonianza della volontà del paziente; in alternativa, si ricorre a video che confermano la scelta libera e consapevole. Nel caso delle Kessler non sono stati resi noti dettagli sulla presenza dei parenti, ma tutto si è svolto secondo i protocolli.