> > Israele: sirene di allarme anti razzi al valico di Kerem Shalom

Israele: sirene di allarme anti razzi al valico di Kerem Shalom

Kerem Shalom sirene allarme

In queste ore, venerdì 10 maggio, nuove sirene di allarme anti razzi da Gaza a Kerem Shalom nel sud di Israele: lo annuncia il portavoce militare

In queste ore, venerdì 10 maggio, nuove sirene di allarme anti razzi da Gaza a Kerem Shalom nel sud di Israele, località che comprende il valico da cui passano, dopo i controlli di sicurezza, i camion degli aiuti umanitari per la Striscia.

Le ultime notizie da Israele

La notizia delle sirene di allarme è stata diffusa dal portavoce militare.

Quattro giorni fa le forze israeliane hanno preso il controllo del valico di Rafah, chiudendo completamente il passaggio tra Egitto e Gaza e impedendo il varco tanto delle persone che di qualsiasi aiuto umanitario: lo aveva detto il portavoce dell’Ufficio di coordinamento umanitario delle Nazioni Unite, Jens Laerke, mentre erano in corso i colloqui al Cairo con l’obiettivo di giungere a un cessate il fuoco.

Due giorni fa la notizia della riapertura del valico: Israele ha annunciato la riapertura del valico di Kerem Shalom con Gaza sud per l’ingresso degli aiuti umanitari. Lo ha fatto sapere il Cogat, l’ente israeliano per i Territori, ricordando che era stato chiuso «per il lancio dei razzi di Hamas nell’area».

Gli Stati Uniti e l’invio di armi a Israele

Gli Stati Uniti hanno bloccato una spedizione di armi a Israele per il timore che potessero essere usate a Rafah: c’è la conferma:

«Quando il mese scorso i leader israeliani sembravano avvicinarsi ad una decisione sull’operazione, abbiamo iniziato a rivedere attentamente i trasferimenti proposti di particolari armi a Israele», ha detto un alto funzionario dell’amministrazione Biden al Times of Israel.