> > Matrimonio, un mondo di simboli

Matrimonio, un mondo di simboli

default featured image 3 1200x900

Il matrimonio è un'unione e un contratto legale tra due persone all'interno di una relazione interpersonale; il concetto cambia moltissimo a seconda della cultura dei promessi sposi. Il matrimonio è anche un sacramento che rappresenta la grazia divina, il concetto di matrimonio varia nelle diverse...

Il matrimonio è un’unione e un contratto legale tra due persone all’interno di una relazione interpersonale; il concetto cambia moltissimo a seconda della cultura dei promessi sposi. Il matrimonio è anche un sacramento che rappresenta la grazia divina, il concetto di matrimonio varia nelle diverse religioni così come la simbologia. A meno che il vostro matrimonio non sia esclusivamente una cerimonia religiosa ci sono moltissime usanze e simbologie nella cultura occidentale.

Qualcosa di vecchio e qualcosa di nuovo

Nella tradizione occidentale ci sono usanze che vengono tramandate di generazione in generazione, il detto “portare qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo, qualcosa di prestato, qualcosa di blu e una moneta d’argento nella scarpa della sposa” è uno dei più noti; “qualcosa di vecchio” rappresenta un legame con la famiglia che la sposa lascia, si può portare un gioiello di famiglia o utilizzare il vestito da sposa della madre, “qualcosa di nuovo” è un augurio di buona fortuna e successo nella futura vita coniugale, l’abito nuovo ad esempio.

Qualcosa di prestato e qualcosa di blu

calze sposa 004 JPG 150x150
“Qualcosa di prestato” simboleggia il sostegno che la famiglia e gli amici forniranno in caso di necessità alla sposa, si può utilizzare un gioiello o un fazzoletto. “Qualcosa di blu” perché il blu è simbolo di lealtà e fedeltà, in genere si usa la giarrettiera, “la moneta d’argento” è un augurio di felicità e benessere finanziario. o

Fedi, candele, mani e la coppa di vino comune

071 Scambio degli anelli Tabiago2 150x150
079 Sposi con candele1 150x117
6677788 mano dello sposo e la sposa con anelli di nozze1 150x150
Molti simboli sono di natura religiosa e fanno riferimento proprio all’unione come sacramento: ci sono piccole differenze in questa simbologia nelle diverse religioni. Le fedi sono il simbolo dell’impegno dell’uno verso l’altra e viceversa, il loro scambio simboleggia che le debolezze di un partner sono colmate dalla forza dell’altro. Le candele portate da entrambi gli sposi rappresentano Gesù Cristo, lo Spirito Santo e “la luce nel mondo”. Gli sposi che bevono dalla stessa coppa di vino rievocano il miracolo dell’acqua tramutata in vino nelle nozze di Cana in Galilea. Le mani giunte degli sposi durante la cerimonia simboleggiano la loro unione davanti agli occhi di Dio.

Il lancio del bouquet della sposa e del riso
Il lancio del bouquet della sposa è una tradizione che è stata introdotta in America, secondo il folklore la giovane che prende il bouquet sarà la prossima a sposarsi. Il lancio del riso e dei confetti all’uscita dalla chiesa rappresentano rispettivamente la fertilità e felicità. (NdT nell’Italia meridionale si aggiungono anche le monetine simbolo di ricchezza)

Il vestito, la soglia e i regali
Un’altro atto simbolico è quello in cui lo sposo non deve vedere l’abito della sposa prima della cerimonia né la futura sposa il giorno prima delle nozze. La sposa che viene portata in braccia nella nuova casa simboleggia la protezione dagli spiriti maligni che potrebbero celarsi nella nuova casa. Nel passato agli sposi veniva offerta della frutta da parte degli ospiti per augurare la fertilità ma questo rituale è stato sostituito dai regali.