> > "Lui mi salvò": Marco Carta racconta il prezioso intervento di Peppe Vessicc...

"Lui mi salvò": Marco Carta racconta il prezioso intervento di Peppe Vessicchio nella sua vita

Marco Carta Peppe Vessicchio

Peppe Vessicchio e l’impatto sulla carriera di Marco Carta. La rivelazione del cantante a La Volta Buona.

La musica non è fatta solo di note, ma anche di chi sa riconoscere e valorizzare il talento. Marco Carta ha recentemente ricordato Peppe Vessicchio, maestro e guida fondamentale della sua carriera, svelando come il suo intervento discreto ma deciso abbia cambiato le sorti del suo percorso ad Amici. Una storia che racconta l’importanza di chi sa ascoltare, proteggere e far emergere la voce unica di un artista.

Marco Carta e il percorso ad Amici: le critiche non sono mancate

Se Luca Jurman si è sempre schierato a difesa di Marco, Grazia Di Michele ha spesso sollevato dubbi sulla sua preparazione tecnica, arrivando a mettere in discussione la sua permanenza nella scuola: “Ti scordi i testi, non sai gli attacchi… ti devi meritare di stare qui”. In quel contesto, l’intervento di Vessicchio fu decisivo: il maestro sottolineò la particolarità del timbro vocale di Carta, definendo la sua voce un dono prezioso, paragonabile alla fotogenia: “Ci sono persone che nascono con una caratteristica positiva… lui ha una sorta di audiogenia”.

Grazie a quel sostegno, Marco non solo completò il percorso, ma vinse l’edizione di Amici e, due anni più tardi, trionfò anche al Festival di Sanremo. Nonostante le critiche di Di Michele, che nel 2019 lo definì “più fenomeno televisivo che artistico”, Carta ha sempre ricordato il maestro come una figura fondamentale, capace di ascoltare, guidare e valorizzare il talento al di là delle difficoltà.

“Lui mi salvò”. Marco Carta e l’inaspettata confessione su Peppe Vessicchio

Tra i numerosi artisti che in questi giorni hanno ricordato Peppe Vessicchio, Marco Carta si è distinto condividendo un pensiero sui suoi profili social:

Nei momenti più importanti della mia vita c’è sempre stato chi, come te, sapeva ascoltare davvero. La musica, le persone, la verità. Grazie, Maestro. Ti porterò con me, sempre”.

Nella puntata de La Volta Buona condotta da Caterina Balivo, Carta ha ricordato un momento cruciale del suo percorso nella scuola di Maria De Filippi:

Durante Amici mi volevano mandare via perché il mio profitto scolastico non era dei migliori… lui disse testuali parole: ‘Occhio, perché questa voce è molto particolare’”.

Quelle parole, semplici ma decisive, gli hanno permesso di restare e di esprimere il suo talento, dimostrando come Peppe Vessicchio sapesse riconoscere il valore autentico degli artisti anche dietro fragilità e insicurezze.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Volta Buona Rai (@voltabuonarai)