Giorgia Meloni e le sfide internazionali: un fine settimana cruciale
Il governo italiano aumenta i fondi per le missioni internazionali e si prepara a eventi cruciali.
Il governo italiano aumenta i fondi per le missioni internazionali e si prepara a eventi cruciali.
Sono stati 165 i voti a favore, 105 contrari e 3 astenuti.
Ipotizzati i tre possibili scenari di rischio.
Il governo introduce assistenza sanitaria integrativa per i lavoratori scolastici
Una proposta della Lega a Venezia chiede il Daspo urbano per chi indossa burqa o niqab, riaccendendo il dibattito su libertà individuali e sicurezza.
Il decreto cultura approvato dal Senato rappresenta una svolta per il settore editoriale e culturale in Italia.
Le dichiarazioni del ministro Nordio non placano le polemiche sulla sorveglianza di giornalisti e attivisti.
Un'analisi approfondita del ruolo dell'Italia nel nuovo approccio alla migrazione in Europa.
"L'Europa rischia di restare sola": Draghi sollecita un approccio unitario e investimenti urgenti per difendere sicurezza e competitività, senza più rinvii.
La delegazione guidata da Elly Schlein incontra le scuole, ma non il sindaco Biondi.
Il rifiuto del governo di chiarire l'uso dello spyware Graphite solleva interrogativi sulla trasparenza istituzionale.
Il presidente italiano ribadisce l'importanza della sovranità ucraina e dell'unità europea.
Mario Draghi sottolinea l'importanza di un coordinamento tra Stati e istituzioni europee.
Analisi delle recenti dichiarazioni del governo italiano sulla gestione dei migranti
Il governo Meloni intensifica gli sforzi per aumentare i rimpatri e affrontare l'immigrazione irregolare.
Il dibattito sul fine vita riemerge dopo l'approvazione della legge toscana sul suicidio assistito. Matteo Salvini lancia un sondaggio sui social
Come l'Italia cerca di posizionarsi nei negoziati internazionali sull'Ucraina
Un'analisi delle recenti dichiarazioni di Forza Italia sulla tassazione e lo sviluppo economico
Le misure fiscali in discussione tra i due partiti e il futuro del ceto medio
Marina Berlusconi analizza le conseguenze della politica di Trump e il conflitto in Ucraina.
Analisi delle recenti iniziative italiane e il loro impatto sulle politiche europee
Dopo l'approvazione della legge sul fine vita in Toscana, il governo si prepara a una possibile impugnazione.
La proposta di una tassa sulle grandi ricchezze riaccende il dibattito politico in Italia.
Il governo italiano prepara un decreto per affrontare il caro bollette e sostenere le imprese energivore.
Il primo caso di suicidio assistito in Lombardia accende il dibattito politico tra le forze di centrodestra.
Analisi delle misure di raffreddamento della rivalutazione pensionistica e il loro impatto
Le regioni italiane si confrontano sulla regolamentazione del fine vita dopo la Toscana.
Giudici della Consulta, chi sono i quattro eletti dal Parlamento: Marini, Luciani, Cassinelli e Sandulli
La sfida di un nuovo modello economico che unisce impresa e lavoro
Il presidente del Consiglio invita a superare la visione conflittuale e a lavorare insieme per il bene dei lavoratori.
La Toscana diventa la prima regione italiana a regolamentare il suicidio medicalmente assistito
Il Senato approva il decreto con importanti novità per cittadini e aziende
Eugenio Giani spiega le motivazioni dietro la nuova normativa sul fine vita.
Esploriamo i recenti successi nel mercato del lavoro e le sfide demografiche
Due soggetti stranieri nel mirino della Procura di Milano per una truffa da quasi un milione di euro.
Con 97 voti favorevoli, il Senato approva la fiducia sul ddl di conversione del decreto Milleproroghe.
Il ministro Giorgetti, al Senato, ha detto: “L’andamento dei prezzi dell'energia e delle bollette non dipendono dal comportamento del governo”
Un'analisi approfondita sulle dinamiche dei prezzi dell'energia e il ruolo del governo
Il governo italiano valuta nuove misure per gestire l'emergenza migratoria.
Un'importante cerimonia al Senato per promuovere la sicurezza digitale tra i più giovani.
La Toscana diventa la prima Regione italiana a regolamentare il suicidio assistito, suscitando dibattiti accesi.
La Toscana introduce una legge innovativa sul suicidio assistito, suscitando dibattiti e reazioni contrastanti.
Ursula von der Leyen annuncia misure ferme contro i dazi su acciaio e alluminio
Il ministro dell'Interno illustra le nuove misure per affrontare l'immigrazione irregolare
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018