> > In arrivo la cometa Swan, a fine maggio sarà visibile a occhio nudo

In arrivo la cometa Swan, a fine maggio sarà visibile a occhio nudo

cometa swan

Scoperta per puro caso poco tempo fa, alla fine del mese di maggio la cometa Swan farà tappa anche in Italia dove potrà essere vista a occhio nudo.

Verso la fine del mese di maggio la cometa Swan potrà essere vista a occhio nudo anche dall’Italia, scatenando la curiosità di centinaia di appassionati di astronomia. Gli esperti consigliano tuttavia di munirsi di un binocolo per la data del prossimo 27 maggio, cioè il giorno in cui il corpo celeste dalla chioma verdastra dovrebbe manifestarsi con la massima luminosità mentre effettuerà un transito nei pressi dell’orbita di Mercurio.

Cometa Swan, come vederla

Scoperta casualmente soltanto lo scorso aprile dall’astronomo Michael Mattiazzo, mentre analizzava i dati raccolti dalla sonda solare Soho, la coda della cometa Swan è lunga 11 milioni di miglia ed è attualmente visibile dall’emisfero boreale della terra (e quindi anche dall’Italia) già da lunedì 18 maggio. La cometa dovrebbe infatti apparire tra le 21:30 e le 22 in direzione Nordovest nei pressi dell’orizzonte, per poi gradualmente spostarsi in direzione Est-Nordest fino al 27 maggio, quando con l’avvicinamento al Sole la sua coda raggiungerà la luminosità massima.

LEGGI ANCHE: Scoperta nuova cometa, potrebbe provenire dallo spazio interstellare

Nonostante la visione della cometa sia possibile anche ad occhio nudo, è consigliabile munirsi di un telescopio o quantomeno di un binocolo per poterla apprezzare al meglio, ricordandosi di recarsi per quanto possibile in una zona a basso inquinamento luminoso. Al momento la cometa Swan si trova a circa 53 milioni di miglia dalla Terra e secondo l’Agenzia Spaziale Europea si tratta di una cometa significativa per livello di luminosità.

Il nome Swan le è stato dato prendendolo direttamente dal telescopio utilizzato quando la si è scoperta lo scorso aprile, il Solar Wind Anisotropies: un particolare tipo di strumento che serve per osservare la presenza di idrogeno all’interno del Sistema Solare.