> > Alessandro Miressi, chi è il giovane nuotatore

Alessandro Miressi, chi è il giovane nuotatore

- Alessandro Miressi -

Alessandro Miressi è il nuotatore italiano 20enne che detiene ora il titolo come campione italiano in carica nei 100 stile lbero

Oltre che nel calcio, in Italia, abbiamo molti altri bravissimi sportivi di altre discipline agonistiche. Anche se meno in voga e meno seguite, le attività sportive italiane continuano ad avere successi lodevoli. Un nome che sicuramente, chi tra i seguaci degli sport, è già stato letto e sentito quello di Alessandro Miressi. Un nuotatore italiano giovanissimo, ma già abbastanza affermato, la sua carriera non potrà che crescere viste le sue evidenti abilità. Si tratta di un ragazzo di soli 20 anni che ha raccolto un successo dopo l’altro al punto da essere notato.

Alessandro Miressi

Carriera

anno:2014-15

E’ nato il 2 ottobre 1998 a Torino Alessandro Miressi ed è un nuotatore. Ha iniziato a nuotare sin da piccolo, ma la sua carriera a livello internazionale ha avuto inizio nel 2014. Infatti è stato in questo anno che è stato convocato per partecipare con la nazionale giovanile alla Coppa Comen a Netanya, in Israele. Una convocazione sudata, infatti si è fatto strada grazie agli ottimi piazzamenti dell’inverno nella medesima gara alle giovanili di Riccione. Un successo che ne tira già un altro, infatti la stagione successiva è stato anche ai Giochi Europei di Baku. Proprio in quest’ultima occasione arriva la prima medaglia a livello internazionale nei 100 stile libero. E’ arrivato secondo, subito dopo Duncan Scott grazie ad una caratteristica che riesce a distinguerlo: la vasca di ritorno veloce. Baku è stato il suo biglietto da visita per partecipare ai Campionati Mondiali Juniores di Singapore nel 2015. In questa occasione è quello di un anno più piccolo rispetto a quasi tutti gli avversari. Arriva quinto, primo tra gli europei e vince il bronzo per la miglior staffetta veloce.

anno:2016

Non cessa il suo successo, si riconferma ancora talentuoso agli Europei Juniores di Hodmezovasarhely, in Ungheria. Qui contribuisce alle medaglie d’oro, all’argento della staffetta veloce maschile e il bronzo per la staffetta veloce mixed.

anno:2017

Nel 2017, ai Giochi Universitari di Taipei conquista la medaglia d’argento nella staffetta 4×100 stile libero.

Poi i Campionati Europei di Nuoto 2108 a Glasgow ha gareggiato nella staffetta maschile 4×100 metri. I suoi compagni Luca Dotto, Ivano Vendrame e Lorenzo Zazzeri, insieme conquistano l’argento. E’ campione europeo dei 100m stile libero nell’agosto dia questo anno con un tempo di 48″01. Inoltre è il quinto italiano nella storia a vincere il titolo in questa disciplina sportiva.

anno:2018

Abbatte il muro dei 48 secondi, record italiano nazionale, nei 100 stile libero in 47.92 secondi durante i Campionati Italiani di categoria, 13/08/2018.

La sua vita

Sognava il calcio l’Alessandro Miressi bambino, il ragazzo afferma di essere un buon difensore. La mamma ci ha tenuto molto a far in modo che tanto lui quanto la sorella facessero lo stesso sport e ha optato per il nuoto. Iscritti in piscina già piccoli, i due fratelli crescono sempre più nella disciplina. Ma quello che si differenzia di più è proprio Alessandro, infatti dimentica il pallone dopo qualche anno in acqua. Così è nato e si è formato il campione in carica italiano dei 100 stile libero.

Non è come tutti i ragazzini della sua età, Alessandro rimane realista, non si monta la testa e cerca di stare ben con i piedi per terra. Infatti ha affermato: “il successo agli Assoluti e il personale al Sette Colli non mi hanno cambiato la vita. Sono il ragazzo di sempre, tranquillo e con la testa sulle spalle, consapevole di non aver raggiunto la piena maturità e quindi al lavoro per migliorare la tecnica natatoria e potenziare il fisico”. Per questo, dietro ordine dell’allenatore Antonio Satta, si allena 6 giorni a settimana dividendosi tra piscina e palestra. Il suo amore per il calcio non lo ha perso, ma riflette sul fatto che, nonostante l’Italia sforni talenti anche negli altri sport, sia solo concentrata sul pallone. In quanto a questo afferma “in Italia tira solo il calcio, ma è stato sempre così, non lo scopriamo oggi. Per valorizzare gli altri sport le tv in chiaro dovrebbero trasmetterli tutte le settimane”. A quanto pare ha accettato comunque che non si sia valorizzata abbastanza la disciplina nella quale opera.

Istruzione

Alessandro Miressi ha studiato presso l’Istituto tecnico con indirizzo informatico. Poi si è iscritto all’Università: «Studio Scienze motorie a Torino, perché sono consapevole che quando avrò concluso la mia carriera ad alto livello dovrò fare qualcosa. Per il momento l’essere entrato nel gruppo sportivo della Polizia mi rende tranquillo, ma meglio essere un laureato. Per lo studio sacrifico le serate con gli amici e il riposino dopo pranzo”. Non solo realista e talentuoso, anche serio e maturo, se non saggio il nostro giovane Miressi.