> > Quercetina, la molecola naturale che “uccide” il Coronavirus

Quercetina, la molecola naturale che “uccide” il Coronavirus

molecola uccide coronavirus

Un recente studio ha dimostrato che la quercetina, una molecola naturale che si trova in alcune verdure, ha degli effetti inibitori sul Sars-CoV-2.

Il Coronavirus si può combattere seguendo la giusta alimentazione? Secondo una ricerca spagnola condotta dalla Fondation hna e pubblicato sull’international Journal of Biological Macromolecules è possibile. Un gruppo di ricercatori di Zaragoza e Madrid ha infatti scoperto che esiste una molecola in natura che è in grado di inibire gli effetti letali della Covid. Si tratta della quercetina ossia una molecola naturale che si trova in molti ortaggi come ad esempio i capperi, il radicchio o ancora le cipolle rosse. Lo studio è anche supportato dal Cnr-Nanotec di Cosenza.

Una molecola uccide il Coronavirus

Lo studio sulla quercetina che è stato condotto da Bruno Rizzuti del Cnr-Nanotec di Cosenza insieme al supporto del gruppo dei ricercatori di Zaragoza e Madrid rivela molti aspetti interessanti e utilissimi per degli sviluppi futuri. Secondo quanto riportato dallo studio, la quercetina agisce legandosi ad una proteina 3CLpro, bloccando gli effetti del virus, dimostrandosi in questo modo letale.

A questo proposito il dottor Rizzuti ha affermato: “Le simulazioni al calcolatore hanno dimostrato che la quercetina si lega esattamente nel sito attivo della proteina 3CLpro, impedendole di svolgere correttamente la sua funzione. Già al momento questa molecola è alla pari dei migliori antivirali a disposizione contro il coronavirus, nessuno dei quali è tuttavia approvato come farmaco”.

Le proprietà della quercetina

La quercetina è una molecola che si trova in numerose verdure in primis capperi, cipolla rossa o ancora il radicchio. Oltre ad essere un’interessante molecola dagli effetti farmacologici, è anche antiossidante, antinfiammatoria e soprattutto antiproliferativa. Gli autori della ricerca hanno inoltre aggiunto: “sono note anche le sue proprietà farmacocinetiche ed è ottimamente tollerata dall’uomo. Può essere facilmente modificata per sviluppare una molecola di sintesi ancora più potente, grazie alle piccole dimensioni e ai particolari gruppi funzionali presenti nella sua struttura chimica. Poiché non può essere brevettata, chiunque può usarla come punto di partenza per nuove ricerche”.