Il Grande Fratello torna al centro del dibattito televisivo, tra entusiasmo iniziale, cali d’ascolti e indiscrezioni su una possibile chiusura anticipata. L’edizione condotta da Simona Ventura ha acceso le aspettative dei telespettatori Mediaset, ma i numeri del pubblico hanno subito un brusco calo dopo il debutto. Ecco la decisione dell’azienda.
Grande Fratello: entusiasmo iniziale e calo degli ascolti
La prima puntata ha confermato le aspettative, registrando oltre 2,8 milioni di spettatori e il 20,4% di share. Tuttavia, negli appuntamenti successivi il programma ha subito un calo significativo, stabilizzandosi su una media di poco più del 14%. Nonostante la conduzione di Simona e gli interventi degli opinionisti abbiano ricevuto apprezzamenti dai fan, il reality sembra faticare ad attrarre il pubblico generalista. Alcuni ipotizzano che la difficoltà sia legata ai concorrenti, i cosiddetti “nip”, ormai incapaci di catturare l’attenzione di un pubblico più ampio.
La flessione negli ascolti ha alimentato voci su una possibile chiusura anticipata, riportate da Affari Italiani: “Il 13% di giovedì scorso è un dato inaccettabile per l’azienda, che potrebbe prendere una decisione netta, la chiusura anticipata, anche per non affossare il brand“.
Si è parlato persino di una finale anticipata al 24 novembre, con l’obiettivo di concludere il programma il prima possibile.
Grande Fratello, Mediaset ha deciso: dietrofront ufficiale, ecco cosa cambia
Dopo giorni di indiscrezioni, una fonte vicina alla produzione ha chiarito a FanPage: “Questa ipotesi al momento è da escludere“. La conferma definitiva è arrivata anche da Dagospia, con il giornalista Giuseppe Candela che ha spiegato come il Grande Fratello proseguirà fino a metà dicembre, rispettando il calendario originario.