> > En?gma torna con l'album Booriana: "E' il disco della mia maturità"

En?gma torna con l'album Booriana: "E' il disco della mia maturità"

En?gma

E' il nono album della sua carriera, il primo dove partecipa completamente anche alla produzione musicale. Per il rapper è "l'album della maturità"

“È la tempesta perfetta di En?gma, il trambusto che mette ordine, il disco della maturità“. Così il rapper sardo ha presentato il suo nuovo album “Booriana”. Dalla Sardegna con passione, il cantante torna a lavorare al fianco del produttore Kaizén, coinvolgendo anche molti ospiti provenienti dalla scena rap nazionale. Attraverso questo titolo, infatti, vogliono esprimere una sorta di tempesta perfetta dal punto di vista musicale, “dove i gusti miei e quelli di Kaizén si sono incontrati per trovare qualcosa di totalmente unico e originale dal punto di vista lirico. Rappresenta la purificazione, che è tipica del passaggio successivo la pioggia”. Il disco, inoltre, vanta importanti collaborazioni. Tra queste, c’è Shade, Emis Killa, Ghemon e Inoki. “È stato un onore ospitare nel disco artisti così diversi tra loro”.

En?gma, l’album della maturità

“E’ un passo decisivo verso la maturità. Ma non ci si deve mai accontentare, non si è mai completi. Bisogna intraprendere nuovi percorsi. A trent’anni, fare un disco dove abbiamo curato a 360° la parte musicale è per noi un passo fondamentale”. Così il rapper sardo ha parlato del suo nuovo album, “Booriana”. Kaizén rivela: “E’ stato un esperimento anche per noi due ed è andato a buon fine. Il risultato ci soddisfa pienamente e speriamo valga lo stesso per il pubblico. I prossimi giorni daranno le risposte. Ci auguriamo di fare altri prodotti del genere”.

Un album nuovo e fuori dagli schemi: “Scrivere sopra una musica che hai scritto tu è diverso. E’ tutt’altra armonia. Abbiamo iniziato a fare tutte le strumentali, da luglio a fine settembre. Successivamente, in autunno, ho scritto il disco”, ha spiegato En?gma.

Poi il racconto su Emis Killa: “Quando un esponente del genere resta appassionato da quello che gli hai mandato e vedi che ci mette poco a scriverti la strofa e rimandartela indietro, è incredibile. E’ stato un episodio bellissimo. Lo ricorderò per sempre e non smetto di ringraziare Emis”. “Senza nulla togliere agli altri feat, questa è un’esperienza ben riuscita e la ricorderò per sempre”, ha ribadito. Quindi ha aggiunto: “Lui è uno dei grandi personaggi della scena italiana. Molto mainstream Shade, molto meno Ghemon nonostante la sua partecipazione a Sanremo. Però mi piaceva avere varietà. Io spazio molto musicalmente e nei mood delle canzoni. Ho voluto dimostrarlo anche con i feat, proponendo determinati temi. Per me è un arricchimento avere tante voci nel disco”. E confida: “Ninjutsu è la mia canzone preferita”.

En?gma

Un attaccamento innato verso la sua Sardegna. Ha scelto Olbia, sua città natale, come quartier generale, perché è lì che ha trovato la serenità e la libertà di creare. “Per fare qualcosa di straordinario non c’è bisogno di una vita fuori dall’ordinario, si può vivere in modo semplice e tirare fuori cose pazzesche“, ha dichiarato En?gma. “Siamo isolani e isolati. Voglio celebrare la mia terra, ma alcune problematiche inerenti la politica possono toccare la mia Sardegna. Quanto accaduto nelle ultime elezioni lo testimonia”.

En?gma in tour

En?gma sarà in tour con due date ad aprile, a Roma e Milano, poi sarà in giro per l’Italia. L’album è in vendita su tutte le piattaforme digitali e in formato cd. “Inizierò direttamente con i live e non in store. E’ così che io comunico veramente e riesco ad emozionare davvero. Fare la foto e l’autografo in una catena di montaggio, che prevede tempi rapidi, non emoziona l’acquirente e anche per me si tratta di qualcosa di avvilente”, ha spiegato.

E ancora: “A differenza mia, molti artisti sono anche bravi pr di sé stessi, disposti a scendere a determinati compromessi sociali. Strizzando l’occhio alle persone giuste, riesci a intraprendere i giusti percorsi”.

Misunderstanding, il primo singolo

E’ “Misunderstanding” il singolo che ha anticipato l’uscita dell’album. Il flow del rapper olbiese si scaglia contro i luoghi comuni dei social, della politica, verso le contraddizioni e le controversie storiche dei giorni nostri, riservando poi una dura critica alla Chiesa. Il pezzo, che fortifica il sodalizio con Kaizén, verte su un beat ritmato che sfocia nel ritornello, intensificato dall’inaspettato campione di una tromba.

Nel videoclip realizzato da Corrado Perria e Paolo Maneglia si susseguono in immagini i temi trattati nel testo. Dalle emoticon dei social network a una modella ammiccante, dall’immaginario estetico dei trapper contemporanei alle scene più crude rivolte contro l’istituzione religiosa.