> > Sfogo di Iacchetti su Israele, la controreplica secca di Parenzo: "P**** di m...

Sfogo di Iacchetti su Israele, la controreplica secca di Parenzo: "P**** di meno"

parenzo iacchetti

David Parenzo critica con decisione l’intervento di Enzo Iacchetti, evocando i momenti più leggeri della sua carriera.

Dopo lo sfogo di Enzo Iacchetti sulle vicende legate a Israele, è arrivata la controreplica secca di David Parenzo. Senza mezzi termini, il giornalista ha lanciato un messaggio chiaro: “P**** di meno”. Tra polemica e ironia, lo scontro mette in luce non solo le divergenze di opinione, ma anche il diverso approccio al dibattito pubblico, dove stile e sostanza si intrecciano in modo esplosivo.

Il dibattito esplode dopo lo sfogo di Enzo Iacchetti

Il clamore mediatico non accenna a placarsi dopo l’intervento televisivo di Enzo Iacchetti a È sempre Cartabianca, durante il quale il comico si è confrontato in modo acceso con il presidente della Federazione Amici di Israele, Eyal Mizrahi. Le dichiarazioni, pronunciate in diretta, hanno generato reazioni contrastanti: da un lato chi ha cercato di comprendere le motivazioni dello sfogo, dall’altro chi lo ha giudicato offensivo e fuorviante. L’uscita di Iacchetti ha toccato tematiche delicate relative a razza, ebrei, israeliani e arabi, contribuendo ad alimentare confusione e polemiche. La situazione si è ulteriormente infiammata sui social, con commenti e prese di posizione di figure pubbliche, tra cui Andrea Scanzi, che ha difeso il comico criticando chi pretendeva un contraddittorio in situazioni così delicate.

“P**** di meno”, Parenzo replica a Enzo Iacchetti dopo lo sfogo contro Israele

David Parenzo ha commentato l’episodio dapprima su Instagram e successivamente durante il suo programma radiofonico, manifestando un netto dissenso rispetto all’intervento di Iacchetti. Richiamando con ironia la performance di Iacchetti al Festivalbar del 1995, quando cantò la canzone Pippa di meno, Parenzo ha suggerito di ricordarlo per i momenti più leggeri della sua carriera piuttosto che per lo sfogo televisivo.

Nel corso dell’intervento radiofonico, il conduttore ha anche risposto a un post pungente di Andrea Scanzi, criticandone i toni e ribadendo il proprio giudizio sull’uscita di Iacchetti, definita come un “sproloquio di puro delirio” in cui l’attore avrebbe confuso ebrei e israeliani, minacciato Eyal Mizrahi e contribuito a diffondere informazioni errate su questioni delicate. Parenzo ha sottolineato la gravità dell’episodio, evidenziando come abbia alimentato stereotipi e disinformazione, ma ha concluso riaffermando la volontà di conservare un ricordo positivo di Iacchetti legato a momenti di leggerezza e non alle polemiche odierne.