> > Roberto Mancini in crisi con la moglie? Il mister e Silvia Fortini al centro ...

Roberto Mancini in crisi con la moglie? Il mister e Silvia Fortini al centro dei rumors di crisi

Roberto Mancini in crisi con la moglie?

Roberto Mancini in crisi con la moglie Silvia Fortini? Dopo sette anni d’amore un gesto sui social accende i sospetti

Un gesto apparentemente banale, come smettere di seguire qualcuno su Instagram, può oggi trasformarsi in un vero focus mediatico. È bastato questo per accendere i riflettori su Roberto Mancini e sulla moglie Silvia Fortini, la donna che da sette anni condivide la sua vita lontano dai clamori. Secondo un’indiscrezione pubblicata dal giornalista Giuseppe Candela nella rubrica “C’è chi dice…” del settimanale Chi (edizione dell’8 ottobre 2025), la coppia sarebbe in un momento di tensione.

Nessuna dichiarazione ufficiale, solo un piccolo segnale digitale che, nel mondo iperconnesso di oggi, diventa un campanello d’allarme.

Il legame tra Roberto Mancini e la moglie Silvia Fortini

La loro storia è iniziata dopo la fine del primo matrimonio del tecnico, quello con Federica Morelli, madre dei suoi tre figli, Filippo, Andrea e Camilla. Dopo quel capitolo chiuso nel 2015, Mancini ha ritrovato serenità accanto a Silvia Fortini, avvocatessa romana conosciuta e rispettata nel suo ambito professionale. I due si sono sposati nel 2018, in una cerimonia privata e discreta, specchio del loro modo di vivere l’amore: lontano dai riflettori, con una cura speciale per la sfera personale. Per questo motivo, l’indizio social (l’“unfollow” reciproco) ha colpito i fan, abituati a vederli come una coppia solida e riservata.

Roberto Mancini in crisi con la moglie?

Mentre Roberto Mancini prosegue la sua avventura alla guida della Nazionale dell’Arabia Saudita, la moglie continua a mantenere un profilo basso, coerente con il suo carattere sobrio e riservato.
Resta dunque il dubbio: si tratta di una semplice coincidenza o di un segnale di un possibile allontanamento? Nel linguaggio dei social, anche un gesto minimo può diventare il focus di una notizia capace di moltiplicarsi in rete. Fatto sta che, ancora una volta, la curiosità pubblica si scontra con la volontà dei protagonisti di difendere la loro privacy.