> > Arrestate 17 persone per truffe agli anziani

Arrestate 17 persone per truffe agli anziani

Truffe agli anziani

Sono finite in manette 17 persone per truffe agli anziani. Facevano parte di una banda che aveva anche un manuale che spiegava nel dettaglio come agire per raggirare le vittime.

I carabinieri di Roma e Napoli hanno arrestato un’intera banda di truffatori, composta da 17 persone che da tempo raggiravano gli anziani con i metodi più disparati. Addirittura c’era un manuale con descritto nei minimi dettagli il modus operandi.

Arrestata una banda di truffatori di anziani

Chiedevano soldi alle persone anziani per saldare debiti di parenti e nipoti. Così un gruppo di 17 persone ha truffato diversi anziani fra Roma e Milano.

Grazie a indagini congiunte, su delega della Procura, le forze dell’ordine hanno provveduto ad arrestate questi individui. Ora 7 di loro sono in carcere e 10 sono stati posti agli arresti domiciliari.

Il sodalizio criminale truffava ed estorceva soldi da anni. La maggior parte degli indagati metteva a punto le truffe e poi c’erano i delegati alla messa in atto vera a propria, istruiti con un manuale vero e proprio dove c’era scritto cosa dire alle vittime per convincerle.

Fingendosi impiegati di poste ma anche carabinieri, avvocati e assicuratori, i telefonisti informavano la vittima che un parente doveva saldare un debito o comunque bisognava pagare perché si era messo in una brutta situazione. I truffatori si facevano così consegnare soldi e gioielli e solo dopo gli anziani, parlando con il parente in questione, scoprivano il raggiro.

Le indagini in merito ai truffatori di anziani

Le indagini hanno consentito di raccogliere diversi elementi, consentendo così agli uomini dell’Arma di venire a conoscenza del gruppo criminale. Una vera e propria associazione a delinquere che negli anni si è macchiata di diversi reati a Roma, in altre zone del Lazio, a Napoli, A Latina e a Viterbo.

A carico degli indagati ci sarebbero 80 episodi di truffe agli anziani, consumati fra il 2022 e il 2023.