Emissione BTP Più, il nuovo titolo del Tesoro con rimborso anticipato: cosa sapere
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze annuncia l'emissione del BTP Più, il titolo dedicato ai piccoli risparmiatori
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze annuncia l'emissione del BTP Più, il titolo dedicato ai piccoli risparmiatori
Il 14 gennaio l'Inps ha pubblicato il calendario dei pagamenti dell'assegno unico: ecco le date da tenere a mente.
Il prezzo della benzina e diesel in aumento: costi alle stelle per famiglie e imprese. Associazioni chiedono interventi contro il rincaro dei carburanti e le ripercussioni sull’economia nazionale.
Baby pensioni: cosa sono e chi ne beneficia
Il prezzo dei carburanti continua a salire: benzina e diesel al self service raggiungono i livelli più alti da agosto.
La quota a novembre 2024 era di 3.005 miliardi, spinta dalle riserve del Tesoro. Tuttavia, il dato dovrebbe scendere entro fine anno, migliorando il rapporto debito/PIL
La compagnia tedesca acquisisce il 41% di Ita Airways per 325 milioni. Nominato il nuovo CdA. Obiettivo: crescita del vettore italiano e sinergie internazionali
L'Assemblea generale degli azionisti di NH Hotels ha deciso, nell'aprile 2024, di riunire tutte le sue filiali in un'unica società e di ipotizzare il cambio di denominazione sociale in Minor Hotels Europe & Americas.
A gennaio ci si innamora delle verdure tra OOH e social activation con i creator
Arrivano le tutele graduate anche per gli utenti vulnerabili che potranno avere un risparmio significativo in bolletta sino a marzo 2027. Le domande dovranno essere inviate in via telematica sui siti dei fornitori di servizi energetici.
Pitti Uomo 2025, il Governo presenta nuove iniziative per sostenere le PMI moda tra crisi, rilancio e innovazione, con misure mirate a favorire crescita e competitività del settore.
Andrea Orcel, CEO di Unicredit ha tracciato il percorso che porterebbe ad ampliare il ruolo azionario del gruppo in BPM ed all'acquisizione di Amundi da Credit Agricole.
Il Dragone lancia lo Yuan digitale, gli Stati Uniti dominano il mercato dei criptoasset e nel Vecchio Continente si riflette. Riuscirà l'euro digitale a salvarci?
Il mercato elettrico italiano sta vivendo una trasformazione significativa, spinta dall’ascesa delle comunità energetiche rinnovabili (CER).
Il closing slitta a giovedì ed è battaglia nel governo sulla presidenza. Eberhart nuovo AD, per la presidenza Turicchi e Varricchio
Le novità sulla Naspi di gennaio 2025 non sono affatto positive: i pagamenti subiscono un ritardo
Il mondo degli affari è animato da dinamiche complesse e sfaccettate, dove le relazioni tra imprese rivestono un'importanza cruciale.
Scopri le novità su ISEE 2025: cosa cambia con l’esclusione di titoli di stato, libretti e buoni fruttiferi fino a 50.000 euro. Una lista di informazioni utili.
Secondo il Codacons, l'incremento dei prezzi della benzina incide significativamente sulle famiglie. Analisi dei rincari e impatti sull'inflazione e sul costo dei trasporti in Italia.
La denuncia della Cgil ha scatenato il caos, con l'INPS che è corso subito ai ripari.
Dal 2027, per la pensione di vecchiaia serviranno 67 anni e 3 mesi, con novità anche per la pensione anticipata. L'annuncio della Cgil, ma l'Inps smentisce
Scopriamo come l’introduzione dei bonifici istantanei in Europa sta rivoluzionando i pagamenti digitali, con vantaggi per consumatori e imprese. L’opinione di Devid Jegerson, esperto di pagamenti digitali
Altroconsumo ha coinvolto oltre 12 mila consumatori delle principali catene. Ecco la classifica dei migliori supermercati
Produttori europei di automobili in affanno, pagano un conto salato perché costretti a scelte difficili: più auto elettriche o miliardi in crediti a Tesla e rivali cinesi
Il prezzo alla pompa, in modalità Self Service è rincarato e questa non è una buona notizia per i milioni di automobilisti italiani.
Un elenco di bonus dedicati a coppie senza figli e single: una buona notizia per dare il via al 2025
L’acquisizione di illimity da parte di Banca Ifis mira a creare un attore bancario più competitivo, con benefici economici, industriali e un forte focus su sostenibilità e innovazione.
Negli ultimi anni, il concetto di benessere ha assunto un ruolo centrale sia nella società che all’interno delle organizzazioni aziendali.
John Elkann entra nel board di Meta, portando una prospettiva globale per guidare l'innovazione tecnologica e le future sfide nel settore digitale e delle piattaforme sociali.
Europa in difficoltà con le riserve gas: consumo rapido e prezzi in aumento segnano l'inverno più critico degli ultimi anni. Quali sono le prospettive per il prossimo futuro?
Elon Musk porta Starlink in Italia: servizi satellitari veloci e sicuri per ridurre il digital divide e trasformare le telecomunicazioni del Paese con una rete capillare e innovativa.
Il 2025 inizia con l'euro ai minimi contro il dollaro. Gli hedge fund scommettono sulla discesa sotto la parità, mentre le aspettative di crescita negli USA spingono il biglietto verde a nuovi massimi
Scopri gli aggiornamenti delle tariffe RC auto 2025: rincari in arrivo per gli automobilisti. Confronta le offerte per risparmiare e scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
L'Istat evidenzia un aumento del potere d'acquisto delle famiglie nel terzo trimestre 2024, accompagnato da una crescita dei consumi e un calo della propensione al risparmio.
A dicembre il prezzo del gas è aumentato del 2,5% per i clienti del mercato tutelato. Il Ministro dell'Ambiente sollecita un price cap europeo tra 50 e 60 euro per frenare la speculazione
Guida completa sulle pensioni 2025: requisiti per accedere a Quota 103, Opzione Donna e Ape Sociale. Aggiornamenti e dettagli su novità e conferme per il prossimo anno.
A partire dal 9 gennaio 2025, le banche dovranno consentire ai clienti di ricevere bonifici istantanei senza costi extra. Ecco i dettagli
Nel 2024 Stellantis ha registrato una drastica riduzione dei volumi produttivi in Italia, con numeri simili a quelli della Fiat nel 1956. Ma la crisi del settore auto è generale e l'UE deve affrontare la transizione green
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018