> > Francis Ford Coppola a rischio bancarotta: all’asta la collezione dei suoi ...

Francis Ford Coppola a rischio bancarotta: all’asta la collezione dei suoi preziosi orologi

Francis Ford Coppola

Francis Ford Coppola mette all'asta i suoi orologi di lusso dopo il flop di Megalopolis. Ecco i pezzi più pregiati e le curiosità sulla collezione.

Francis Ford Coppola, leggendario regista della trilogia de Il Padrino e autore di capolavori come Apocalypse Now, si trova oggi a fare i conti con una situazione economica critica. Dopo decenni di successi e riconoscimenti, il cineasta americano ha visto svanire gran parte dei suoi guadagni con il flop di Megalopolis. Per far fronte alle difficoltà finanziarie, Coppola ha deciso di mettere all’asta una parte dei suoi beni preziosi.

“Sono sul lastrico”. Francis Ford Coppola a rischio bancarotta: beni preziosi all’asta

Francis Ford Coppola si trova nuovamente in difficoltà economiche a causa del flop del suo ultimo film, Megalopolis, costato quasi 140 milioni di dollari, di cui gran parte autofinanziata, e capace di generare appena 14 milioni di incassi. Per far fronte a questa perdita, il celebre regista della trilogia de Il Padrino ha deciso di mettere all’asta parte della sua preziosa collezione di orologi.

L’evento, organizzato dalla rinomata casa d’aste Phillips, è previsto per il 6 dicembre 2025 a New York e comprende sette esemplari di grande valore, scelti personalmente da Coppola. Il regista ha spiegato al New York Times:

Ho bisogno di soldi per tenere la barca a galla“.

Non si tratta del primo periodo di crisi per il regista: già negli anni ’80 e ’90 aveva affrontato bancarotte milionarie, riuscendo comunque a risollevarsi grazie a investimenti nel cinema, nel vino e nell’hotellerie di lusso.

Francis Ford Coppola: i pezzi più pregiati e le curiosità sulla collezione

Tra gli orologi messi all’incanto spicca il F.P. Journe FFC Prototype, creato nel 2014 in collaborazione con lo storico marchio svizzero François-Paul Journe. L’esemplare, caratterizzato da un quadrante “openwork” che lascia intravedere gli ingranaggi e una mano guantata le cui dita indicano l’ora, ha un prezzo base stimato oltre un milione di dollari e pochi esemplari sono stati prodotti. Coppola ha raccontato al New York Times:

“L’ho indossato solo poche volte, era troppo costoso perfino da assicurare“.

Altri modelli in vendita includono due Patek Philippe, un Blancpain Minute Repeater, un cronografo IWC e un Breguet Classique, con stime che spaziano da poche migliaia fino a centinaia di migliaia di dollari. Il regista ha precisato di conservare solo alcuni orologi di grande valore affettivo, come l’Audemars Piguet Calendario Perpetuo destinato al pronipote e il suo Apple Watch: Sono tornato a uno stile plebeo“.