Francesco Totti e Ilary Blasi, spunta l'accordo segreto: cosa c'è dietro?
Francesco Totti e Ilary Blasi: spunta l'accordo segreto che stravolge la causa di separazione.
Francesco Totti e Ilary Blasi: spunta l'accordo segreto che stravolge la causa di separazione.
Il G7 Lavoro e Occupazione è iniziato a Cagliari, presieduto dalla ministra del Lavoro Marina Calderone. Il vertice, partecipato da rappresentanti di Canada, Francia, Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Giappone, ha come obiettivo principale la creazione di un "piano d'azione per un'adozione umano-centrica di un'intelligenza artificiale sicura nel mondo del lavoro". Si discuteranno anche strategie per un mercato del lavoro resiliente in società invecchianti, miglioramento delle condizioni nel settore dell'assistenza e sviluppo di competenze e sistemi di apprendimento. Al vertice partecipano anche rappresentanti dell'Unione Europea, dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro e dell'OCSE.
Ed Sheeran ha deciso di continuare il suo concerto nonostante si fosse tagliato le dita mentre suonava la chitarra. Il suo team è corso sul palco per prestare cure mediche, provocando la risata dell'audience. Nonostante l'incidente, Sheeran ha proseguito a cantare "Thinking Out Loud". Il video dell'evento è diventato virale su TikTok e Instagram. Non è la prima volta che il cantante inglese si infortuna durante un concerto; nel 2018, un incidente in bici lo costrinse a annullare il suo tour in Asia.
Il maltempo ha causato una frana a Gragnano, Napoli, portando all'evacuazione preventiva di 20 residenti. La pioggia intensa ha provocato lo scivolamento di acqua e detriti dal monte Pendolo, rendendo le strade impraticabili.
Marco Bucci, sindaco di Genova e candidato alla presidenza della Regione Liguria per il centrodestra, ha rivelato di essere stato persuaso a candidarsi da una conversazione con Giorgia Meloni, malgrado le sue preoccupazioni riguardo la sua salute. Bucci è stato diagnosticato con un "cancro metastatico ai linfonodi del collo". Nonostante ciò, si sente fisicamente bene dopo aver subito un'intervento chirurgico e aver iniziato un trattamento che include radioterapia e immunoterapia. Ha assicurato che dedicherà i prossimi anni al suo ruolo se sarà eletto, nonostante alcune voci interne al suo gruppo politico temano che potrebbe essere richiamato alle urne anticipatamente a causa del suo stato di salute.
Per una settimana, Myrta Merlino ha condotto il suo programma "Pomeriggio 5" su Canale 5, raggiungendo più di un milione di spettatori nonostante la competizione con "La Vita in Diretta" condotta da Alberto Matano su Rai Uno. Quest'ultimo è tornato alla conduzione del suo programma ottenendo uno share del 21,4% rispetto al 15,3% e 13,9% del programma di Merlino. Matano ha espresso soddisfazione per il fatto che altri programmi, come "Pomeriggio 5", sembrano ispirarsi al suo format, considerandolo un segnale che stanno procedendo nella giusta direzione. Infine, ha manifestato grande orgoglio per il fatto che un quarto degli spettatori alle 17 sceglie Rai Uno.
Ieri sera, due alpinisti di origine cinese sono rimasti intrappolati alla base del Dente del Gigante, nel massiccio del Monte Bianco, inviando un segnale di soccorso alle 21.30. Nonostante fossero incolumi, non erano in grado di proseguire. Le pessime condizioni climatiche hanno impedito fino ad ora le operazioni di soccorso, sia da parte del Peloton de gendarmerie de haute montagne di Chamonix, sia del Soccorso alpino valdostano, che nonostante un tentativo con elicottero, è stato ostacolato dal forte vento. Una squadra a piedi ha iniziato la missione dal rifugio Torino.
L'articolo 14 del disegno di legge Sicurezza, approvato dalla Camera dei Deputati, prevede una pena detentiva per chi intralcia vie di comunicazione o ferrovie, con una maggiore punizione se avviene in gruppo. L'opposizione ha criticato la legge, ribattezzandola 'legge anti-Gandhi'. Tra le critiche spiccano quelle relative ai potenziali effetti sui diritti dei lavoratori e degli attivisti per l'ambiente, e alle possibili ripercussioni penali su studenti che decidono di bloccare le strade. Il dissenso è emerso anche da Avs e M5s, con specifico riferimento alle proteste dei lavoratori di Whirlpool ed ex Ilva.
La quarta stagione di "Emily in Paris", serie Netflix ideata da Darren Star, porta la protagonista Emily, interpretata da Lily Collins, da Parigi a Roma nelle ultime due puntate. Emily viene convinta ad accettare un invito nella Città Eterna, promettendole un tour in Vespa, veicolo iconico reso famoso dal film "Vacanze Romane". Darren Star sottolinea l'impossibilità di non omaggiare tale film mentre si gira a Roma.
Le forze dell'ordine di Napoli hanno individuato 24 tassisti clandestini, operanti principalmente nel porto turistico di Pozzuoli e lungo la costa di Licola, con passeggeri a bordo. Di questi, dieci operavano senza assicurazione, sei con un controllo tecnico non conforme e altrettanti senza documentazione di guida. Le loro auto sono state confiscate.
Possiamo avere mille attenzioni e far vivere il nostro pet nell’ambiente più igienizzato e pulito del mondo ma quando lo portiamo fuori, inevitabilmente entra in contatto con minacce: stiamo parlando dei parassiti che attaccano i cani, internamente o esternamente, attraverso punture o altre modalità di contagio.
Il Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha comunicato che due stranieri provenienti dalla Tunisia sono stati rimpatriati mediante le procedure veloci ai confini, un metodo efficace per gestire l'immigrazione non regolare. Questo processo è stato reso possibile grazie al nuovo Patto su asilo e migrazione, a cui anche l'Italia ha contribuito. Prima del rimpatrio, i due erano alloggiati nel Centro di trattenimento di Empedocle in provincia di Agrigento.
Prima dell'inizio del programma Temptation Island, vi erano voci di una possibile separazione tra la coppia Alfonso D’Apice e Federica Petagna, che è stata poi confermata da Deianira Marzano. Petagna, inizialmente presentata come una giovane insicura e soffocata dalla gelosia di D’Apice, si è gradualmente liberata durante il programma, arrivando anche a interessarsi a uno dei seduttori, Stefano. Secondo Marzano, D’Apice e Petagna hanno concluso la loro relazione durante la trasmissione. Petagna ha espresso il suo disagio durante il reality show, affermando di sentirsi repressa nelle sue scelte e nei suoi rapporti dalla figura dominante del fidanzato.
Jonella Ligresti ha ottenuto un risarcimento di oltre 48 mila euro per una detenzione ingiusta tra luglio 2013 e luglio 2014. La sua condanna di primo grado legata all'indagine su Fondiaria-Saidella è stata annullata nel maggio 2021, ma ha subito gravi conseguenze personali e familiari, incluso il distacco dai suoi figli e problemi psicologici causati dalla detenzione e la massiccia attenzione mediatica. Nonostante ciò, il risarcimento è stato ridotto dal totale iniziale poiché la Corte d'Appello di Milano ha identificato una "minima colpa" da parte di Ligresti.
Durante il suo discorso a Singapore, Papa Francesco ha sottolineato la necessità di evitare la marginalizzazione di individui e di mettere enfasi sui poveri, anziani e immigrati. Ha indotto a migliorare la qualità della vita per residenti e all'uso della tecnologia per promuovere comprensione invece che isolamento. Ha lodato Singapore per il suo impegno nella promozione del multilateralismo e ha incoraggiato la nazione a continuare a promuovere l'unità e il benessere comune. Francesco ha esortato Singapore a mantenere l'impegno verso lo sviluppo sostenibile e la protezione ambientale, sottolineando la rilevanza che una piccola nazione come Singapore può avere nell'ambito dell'ecologia.
La popolare serie Netflix "Emily in Paris" ha girato le ultime due puntate della quarta stagione a Roma, con Raoul Bova ed Eugenio Franceschini tra i nuovi personaggi. Il personaggio di Emily, interpretato da Lily Collins, è stato sedotto da Marcello, un imprenditore romano, per unirsi a lui in un tour di Roma a bordo di una Vespa. I luoghi scelti per le riprese includono iconici siti storici romani e una pausa culinaria all'hotel Eden e al Portico d'Ottavia.
Un uomo indiano di 33 anni, residente a Treviso, è morto a causa di un infarto mentre era bloccato nel traffico diretto al pronto soccorso di Oderzo. Dopo aver riferito forti dolori al petto al suo medico, era stato urgentemente indirizzato a fare esami medici all'ospedale. Tuttavia, dopo aver perso conoscenza durante il tragitto, nonostante l'intervento immediato del soccorso medico, l'uomo è deceduto durante il trasporto all'ospedale.
Tutti gli emendamenti proposti dall'opposizione sulla modifica della legge di cittadinanza, inclusa la proposta dell'Azione per lo Ius Scholae, sono stati respinti dal Parlamento con 169 no, 126 sì e 3 astenuti. Paolo Emilio Russo di Forza Italia ha ribadito l'impegno del suo partito a sviluppare una proposta di legge su questo tema, richiedendo più attenzione rispetto a un emendamento introdotto tardivamente. Ha anche sottolineato che la questione riguarda la democrazia e i diritti umani, non la sicurezza nazionale. Tutte le proposte di modifica, tra cui quella del Pd per lo ius soli temperato e lo ius scholae a cinque anni e quella di +Europa per un referendum sulla cittadinanza, sono state respinte. Pd e Avs hanno appoggiato tutte le proposte di modifica relative a queste questioni.
"Il Diavolo Veste Prada", nonostante i suoi 18 anni di età, mantiene il suo fascino, grazie alla rilevanza dei suoi riferimenti a famosi brand di moda come Starbucks, Valentino, Donatella Versace, e Chanel. Il film continua a registrare un numero significativo di visualizzazioni, catturando l'attenzione di 2.085.000 spettatori e ottenendo un share del 12,4% nell'ultima proiezione nel 2024. In precedenza, è stato trasmesso su Canale 5 numerose volte, con una performance varia negli anni che spazia da 7.680.000 telespettatori nel 2009 fino a 1.818.000 nel novembre del 2023.
Il 17enne detenuto per l'assassinio dei suoi genitori e del fratello nel carcere minorile Beccaria a Milano, avrà un incontro con i suoi nonni, come deciso dal Tribunale per i minorenni su richiesta del suo avvocato. Nonostante le circostanze, i familiari continuano a supportare il giovane nel suo processo legale, che potrebbe considerare la possibile esistenza di un disturbo mentale al momento del crimine. I funerali delle vittime si svolgeranno a Paderno Dugnano, mentre la difesa cerca di eliminare l'aggravante della premeditazione.
Il sindaco di Genova, Marco Bucci, ha accettato la proposta del centrodestra di candidarsi come governatore nella Liguria. Questa decisione arriva dopo vari rifiuti e sondaggi negativi riguardanti altri possibili candidati. Bucci, noto come "l'uomo del ponte", intende replicare in tutta la regione il "modello Genova". Nonostante l'entusiasmo del centrodestra, la sinistra critica la decisione, vedendo Bucci come una scelta di ripiego. Inoltre, non riceverà il sostegno di Italia Viva, come avvenuto durante il mandato da sindaco.
Pietro Rinaldi, un anziano scrittore interpretato da Diego Abatantuono, è il protagonista del film di Gianni De Blasi "L’Ultima Settimana di Settembre". Dopo aver deciso di porre fine alla sua vita, Pietro scopre la morte della figlia e del genero in un incidente, e si ritrova a prendersi cura del nipote Mattia, interpretato da Biagio Venditti. Abatantuono si identifica con il personaggio e ritiene che affrontare l'invecchiamento sia un tema universale. Il film, tratto da un romanzo di Lorenzo Licalzi e scritto in collaborazione con Pippo Mezzapesa e Antonella W. Gaeta, mostra un viaggio emotivo tra nipote e nonno che avvicina i due attraverso la condivisione di varie esperienze. Abatantuono mette in rilievo l'importanza del destino e riconosce nel giovane Venditti un talento naturale che illumina il tono del film.
Una donna di 50 anni da Chieti è stata fermata per una gomma forata e successivamente scoperto che guidava senza patente. Inizialmente ha affermato di aver dimenticato la sua licenza a casa, ma ulteriori controlli hanno rivelato che non la possedeva. La Polizia Locale di Casoli la ha fermato e a seguito delle verifiche la donna rischia un'ammenda tra 2.257 e 9.032 euro e una sospensione amministrativa del suo veicolo per tre mesi.
Marco Bucci, attuale sindaco di Genova, è stato proposto come candidato del centrodestra per la presidenza della Regione Liguria. L'ufficializzazione è arrivata attraverso una nota condivisa dai principali esponenti del centrodestra, tra cui Meloni, Salvini, Tajani e Lupi. Bucci è noto per il suo ruolo fondamentale nel 'modello Genova' e nel recupero post-Ponte Morandi. Dall'altra parte, il candidato del centrosinistra, Andrea Orlando, ha lanciato la sua campagna con lo slogan "Liguri, a testa alta", sottolineando l'urgenza di azioni coraggiose per risollevare la regione.
La rinomata trasmissione televisiva "Temptation Island", condotta da Filippo Bisciglia su Canale 5, ha registrato un'alta audience con 3.362.000 spettatori e una quota di mercato del 23,9% nella sua prima puntata. Nel confronto, la serie su Rai Uno con Michele Riondino e Miriam Leone ha raggiunto i 2.548.000 spettatori e il 15,2% di share. Bisciglia ha espresso gratitudine per il successo del programma e augura di poter presto esprimere la sua gratitudine ai partecipanti che non ha potuto salutare dopo la conclusione dello show.
Il Consiglio Superiore della Magistratura ha sospeso Rosanna Natoli, consigliera laica per Fratelli d'Italia e membro della sezione disciplinare, a seguito di uno scandalo generato da una registrazione audio in cui Natoli discuteva improriamente del caso disciplinare della magistrata Maria Fascetto Sevillo. Nonostante abbia rinunciato al suo ruolo il 17 luglio, Natoli si è rifiutata di lasciare il Consiglio. La decisione di sospensione è stata approvata con 22 voti a favore, sei contro e due schede bianche. Natoli è attualmente sotto indagine per rivelazione di segreto d'ufficio. La prossima assemblea plenaria stabilirà chi prenderà il suo posto nella divisione disciplinare.
Maria Rosaria Boccia ha espresso la sua frustrazione su Instagram per essere stata trattenuta per ore nel camerino prima del suo intervista prevista sul programma televisivo di Bianca Berlinguer, CartaBianca. Boccia si è lamentata del focus politico e frivolo, non trattando i fatti concreti. Berlinguer ha risposto, affermando che Boccia era stata informata del formato e le era stato negato un'anticipazione scritta delle domande, come avviene per tutti gli ospiti. Berlinguer ha sottolineato che non vi era alcuna ostruzione alla rivelazione della verità da parte di Boccia. Nonostante le accuse di Boccia, Berlinguer ha negato di averla trattenuta contro la sua volontà.
Giorgia Meloni ha circa due settimane per risolvere la questione delle nomine RAI, problema descritto come "insostenibile" dall'Usigrai. La votazione per i membri del consiglio di amministrazione è stata rinviata fino al 26 settembre a causa dell'impasse politica. Nonostante la situazione di stallo, non ci sono segni di una possibile soluzione, creando tensioni nel centrodestra. Dopo le nomine del parlamento, il centrodestra necessita di tre voti del centrosinistra per approvare Simona Agnes come presidente. Tuttavia, l'opposizione insiste sul fatto che prima di procedere alle nomine, deve essere definita la riforma della governance. Inoltre, Meloni affronta una sfida interna con Antonio Tajani che non intende concedere in merito a Agnes. Infine, a causare tensioni è la prevista (e poi annullata) intervista su Rete4 a Maria Rosaria Boccia che ha portato alle dimissioni di Gennaro Sangiuliano come Ministro della Cultura.
Luca Giurato, noto giornalista e presentatore TV, è morto improvvisamente a 84 anni a causa di un infarto massivo. La notizia è stata confermata dalla moglie Daniela Vergara. Oltre alla moglie e al figlio, Giurato lascia due fratelli, Flavio e Blasco, e una sorella, Claudia.
Un bambino di due anni, di origine senegalese, è in gravi condizioni dopo essere caduto dal balcone della sua casa a Piacenza. L'incidente è avvenuto il 10 settembre, causando gravi ferite al bimbo, particolarmente al torace e alla testa. Dopo un primo soccorso presso l'ospedale di Piacenza, è stato trasferito al Trauma Center dell'Ospedale di Parma, dove attualmente è ricoverato in terapia intensiva con prognosi riservata.
Il neoministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha annunciato nel suo primo discorso in Parlamento delle future modifiche nella selezione dei componenti della Commissione Cinema, sottolineando il principio dell'equilibrio di genere. Il decreto di nomina sarà riveduto e migliorato. La dichiarazione è stata fatta rispondendo a una domanda di Italia Viva.
Lunedì, il Grande Fratello accoglierà nuovi partecipanti, tra cui 15 vip e 10 non vip, con solo 5 dei non vip che hanno firmato finora, secondo Davide Maggio. Alfonso Signorini ha dichiarato che la selezione dei partecipanti è stata frutto di mesi di ricerche e riunioni, sottolineando che la scelta non è stata solo sua. Ha aggiunto che il cast è forte nella sua diversità e che non ci saranno barriere tra vip e non vip, garantendo un gruppo variegato di giovani da vari professioni e sfondi.
Nella provincia di Lecce, a Massafra, è stato realizzato un murale digitale che raffigura un abbraccio tra un bambino israeliano e uno palestinese, ispirato alla foto di Ricki Rosen. Il murale, promosso dalla Regione Puglia e dall'agenzia Arca Jonica, è stato creato durante la ristrutturazione di un edificio e offre libero accesso a internet e contenuti audiovisivi. La sua realizzazione è stata elogiata dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che ha sottolineato come rappresenti un appello alla pace, in vista del suo imminente incontro con l'ambasciatore palestinese.
Nel suo cammino nel mondo televisivo della Rai, Luca Giurato ha collaborato con figure prominenti come Mara Venier, Simona Ventura ed Eleonora Daniele. Quest'ultima, che ha lavorato a stretto contatto con Giurato in molte edizioni di UnoMattina, ha dedicato a lui un tributo su Instagram, esprimendo la sua profonda stima e affetto e sottolineando l'importanza del loro legame di lavoro. Anche Antonella Clerici e Simona Ventura hanno ricordato affettuosamente Giurato, celebrando la sua ironia e il suo contributo alla televisione italiana.
Forza Italia ha deciso di unirsi ai temi relativi alla cittadinanza e alle madri detenute condivisi dalla coalizione. Ha risposto negativamente alla proposta dell'Ius scholae di Azione e ha ritirato un emendamento sulla prevenzione del carcere obbligatorio per le madri con bambini fino a 1 anno. La decisione è stata criticata da diverse parti politiche. Nel frattempo, la votazione finale sul ddl, che comprende il dibattito sulla cannabis light, è stata rimandata alla prossima settimana. Nella giornata sono stati approvati vari articoli, tra cui l'"anti-Ghandi", che permette l'arresto di chi blocca strade o ferrovie, e il rafforzamento delle pene per i crimini commessi nelle stazioni o sui treni. Inoltre, è stato incluso un reato di 'possesso illegale di una proprietà destinata alla residenza di qualcun altro', accolto positivamente da Matteo Salvini e Mauro Malaguti.
La morte improvvisa dell'84enne Luca Giurato ha generato un'ondata di cordoglio tra amici, colleghi e vip, tra cui Mara Venier che ha lavorato con lui in Domenica In dal 1993. Ha renduto omaggio al giornalista condividendo una vecchia foto e un messaggio commovente sui social media.
Cinzia Dal Pino, un'imprenditrice di 65 anni di Viareggio, arrestata per l'accusa di aver ucciso volontariamente un uomo che l'aveva derubata, investendolo con la sua auto, non è stata convalidata l'arresto e viene sottoposta a arresti domiciliari. Dal Pino sostiene di aver agito per fermare il ladro, non con l'intento di ucciderlo, e sta provando un grande dolore e rimpianto.
Da martedì 17 a domenica 21 settembre torna la Milano Fashion Week e con lei una serie di party con alcuni tra i migliori dj del pianeta. Eccone 5 da non perdere selezionati dalla nostra redazione, rigorosamente in ordine di… apparizione GUY GERBER Guy Gerber è un dj ed un producer tra...
Il vicepremier Antonio Tajani ha dichiarato in un'intervista a "4 di sera" su Rete4 che l'obiettivo del governo è abbassare le tasse, tra cui l'Irpef dal 35 al 33%. Ha assicurato che gli sforzi saranno diretti verso lo sviluppo economico e la riduzione del debito nazionale, non sprechi. Tajani ha inoltre confermato la stabilità del governo attuale, prevedendo che rimarrà in carica fino alla fine del mandato legislativo.
Durante l'episodio di Mattino 4, Federica Panicucci e Roberto Poletti hanno discusso sui paparazzi e la famiglia reale britannica. Nel dialogo, il fotografo dei vip, Andrea Alaimo, ha rivelato la presenza di foto di una famosa presentatrice con un uomo sposato. Nonostante Panicucci abbia chiesto di non citare nomi, Roberto Alessi, direttore di Novella 2000, ha fatto riferimento a Michelle Hunziker. Le foto in questione sono state divulgate da Gente e mostrano Hunziker con Karius, sposato con Diletta Leotta.
Durante un convegno, Emanuele Parsi dell'Università Cattolica del Sacro Cuore ha espresso l'importanza del ruolo futuro dell'Europa a livello internazionale. Parsi sostiene che l'Europa deve affrontare una sfida significativa, poiché una parte sostanziale del mondo sta prendendo una strada diversa. Secondo lui, l'Europa dovrebbe cercare un maggiore centralismo decisionale e sviluppare le sue capacità in vari settori. Il momento attuale è un bivio storico per l'Unione Europea, testimoniato dall'aumento dei partiti populisti e dalle elezioni europee. Le elezioni statunitensi avranno un ruolo decisivo; il focus principale non dovrebbe essere su un presidente che rifletta le nostre ideologie, ma uno che non contrasti con gli interessi europei e italiani. Parsi vede Harris come una opzione migliore rispetto a Trump.
La proposta di legge Casellati relativa al ruolo del primo ministro non sarà discussa in Parlamento nel prossimo trimestre, spostandone potenzialmente la discussione fino al 2025. Questa decisione ha sorpreso l'opposizione che si aspettava un avanzamento più rapido della riforma promossa da Fdi e dalla prima ministra Meloni. La decisione di ritardare la discussione della legge è stata presa per evitare ulteriori tensioni durante la sessione di bilancio. Entrambe le riforme sono attualmente al vaglio della commissione Affari costituzionali della Camera. La riforma potrebbe subire ulteriori modifiche nella sua formulazione, con la Fdi che insiste su un sistema a turno unico.
La nuova edizione di "Chi l'ha visto" tratta la drammatica storia di Claudia, una donna di Sorrento che dal 30 agosto non ha più notizie del suo figlio di sei mesi, Ethan, portato negli Stati Uniti dal padre americano, Eric, senza alcuna traccia. Claudia, in collegamento con Federica Sciarelli, ha lanciato un appello disperato per riavere il figlio, assicurando che ritirerà la denuncia se Eric ritorna con il bambino. Claudia è profondamente angosciata e preoccupata per il benessere del figlio, pronta a tutto pur di riaverlo, incluso sottoporsi ad una perizia psichiatrica.
Elisabetta Gregoraci, durante il programma "Storie di donne al bivio", ha condiviso aspetti della sua vita privata, incluso l'interazione con Lady Diana. Secondo Elisabetta, ha incontrato la Principessa in palestra, descrivendola come una donna affascinante ed energica. Tuttavia, alcuni dettagli del racconto di Elisabetta sembrano incoerenti. Ad esempio, alla data del suo presunto incontro con la Principessa, era molto giovane e non è chiaro come potesse permettersi di frequentare la stessa palestra di Lady Diana a Londra. Nonostante queste discrepanze, Elisabetta non ha fornito ulteriori dettagli per chiarire il periodo in cui viveva a Londra.
Un istituto a Bologna è stato sequestrato dalla Guardia di Finanza per presunta vendita di diplomi di maturità a 3000 euro. L'istituto, denominato Leonardo Da Vinci School, avrebbe richiesto un costo esorbitante per esami, superiore a quello legale. Sette persone sono indagate per associazione delinquenziale, corruzione e falsità. L'istituto è accusato di inviare studenti a due scuole paritarie a Fermo e Portici, dove avrebbero ottenuto diplomi indipendentemente dalla loro preparazione. Come risultato dell'inchiesta, sono state effettuate perquisizioni, bloccati conti bancari e sequestrato un edificio. Il Ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, ha confermato l'impegno del governo nella lotta contro i "diplomifici".
Il Tar del Lazio ha bloccato un'ulteriore volta il decreto del governo che cerca di limitare l'uso della cannabis light. Meno di un anno fa, il Tribunale aveva già fermato l'attuazione di un decreto del Ministero della Salute che classificava il cannabidiolo come droga, bloccando la sua vendita. I produttori di canapa hanno accolto con gioia la decisione, in attesa di un giudizio definitivo previsto per il 16 dicembre. Il recente decreto in questione non è legato a quello nel ddl sicurezza, che proibisce la vendita di cannabis light con un contenuto di Thc inferiore allo 0,2%.
La nuova edizione di Temptation Island è andata in onda ieri sera, martedì 10 settembre: ecco dove vedere la replica
La 24esima edizione di Amici di Maria De Filippi avrà Raphael Gualazzi, Lorella Cuccarini, Alessandra Celentano, e Rudy Zerbi come parte del team di professori, mentre Raimondo Todaro non sarà presente. La partecipazione di Anna Pettinelli resta incerta, ma sembra che Emanuel Lo sarà coinvolto, secondo un indizio dato involontariamente da Giorgia durante una conferenza stampa di X Factor. Nel frattempo, l'insegnante storica Fioretta Mari esprime il desiderio di ritornare ad Amici, sottolineando l'importanza che la dizione riveste per i cantanti e l'interpretazione e la mimica per i danzatori.
Un ragazzo di 12 anni ha subito gravi lesioni tentando di superare la recinzione di un parco tra Cavallino e Lizzanello, in provincia di Lecce. Un'asta puntita della recinzione si è infilata nel suo braccio, richiedendo l'intervento dei pompieri per liberarlo e l'immediata assistenza medica del 118. Il giovane è stato poi trasportato in ospedale per un complicato intervento chirurgico.
Roma ospita la prima celebrazione dell'Alleanza Verdi e Sinistra, successiva al trionfo ottenuto nel voto europeo. L'evento intitolato 'Terra!', vedrà la partecipazione dei leader del campo ampio, incluso Elly Schlein del Pd, Giuseppe Conte del M5s e Riccardo Magi di +Europa. Tuttavia, non saranno presenti Matteo Renzi e Carlo Calenda, non invitati all'evento. Il raduno si svolge in un momento cruciale per coloro che cercano un'alternativa alla destra, con la necessità di stabilire la contromanovra in Parlamento e di consolidare una coalizione in Liguria. Andrea Orlando lancia la sua campagna per la presidenza della Liguria, mirando a espandere la coalizione verso il centro. Il pezzo mancante rimane Italia Viva, malgrado il veto del M5s. Infine, l'evento si chiuderà con gli interventi di Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri, segretari di Cgil e Uil.
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018